18^ ediz. Festival internazionale del’700 Musicale Napoletano

ID Evento 110650

Informazioni

Data Inizio
10-01-2018

Data Fine
14-01-2018

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
0813425603

Sito Web
---

Email
---

Indirizzo
Centro di Cultura domus Ars - Via Santa Chiara 10C - Napoli

Orario
---

Ingresso
---

Descrizione

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width="1/6"][vc_column_text]

DESCRIZIONE

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width="5/6"][vc_column_text][rating_form id="1"][/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]

Il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, è ormai arrivato alla sua XVIII edizione e si pone tra i maggiori e più radicati eventi internazionali che valorizzano la cultura del nostro territorio attraverso un sistematico recupero della “memoria storico-musicale” del ‘700 Napoletano. La promozione e la realizzazione di un itinerario culturale e concertistico di qualità che attraverso l’esecuzione di musiche edite ed inedite del repertorio napoletano del Settecento, la contestualizzazione e la valorizzazione dei beni architettonici e artistici della nostra Città - Napoli - esaltano l’identità storico culturale del territorio e con programmi musicali accattivanti e artisti di provata esperienza si avvicina il grande pubblico alla insuperabile Scuola Napoletana.  

Il programma  prevede cinque concerti e si svolgerà dal 10 al 14gennaio 2018 presso il Centro di Cultura Domus Ars in Via Santa Chiara 10, questi gli appuntamenti :

Mercoledì 10 Gennaio   Ore 19.30 - OMAGGIO A “MIMMO” SCARLATTI

Musiche di Domenico Scarlatti, Gaspar Sanz.

Cristina GALIETTO chitarra

Giovedì 11 Gennaio Ore 19.30 - IL CANTO DELLA SIRENA

Fiorenza CALOGERO voce / Marcello VITALE chitarre

Venerdì 12 Gennaio Ore 19.00 - MOZART ALLA CORTE DI PULCINELLA

Opera di e con Carlo FAIELLO con, Franco JAVARONE, Elisabetta D’ACUNZO, Pietro QUIRINO, Sara GRIECO, Diane PATIERNO con la partecipazione di Francesco BAKIU al pianoforte nel ruolo del piccolo Mozart.

ORCHESTRA SANTA CHIARA

Elementi scenici: Bruno DE LUCA. Direzione Carlo FAIELLO produzione Associazione Il Canto di Virgilio

Sabato 13 Gennaio  Ore 19.30 - MATER MEDITERRANEA

Viaggio nel pathos di Parthenope di Enzo Amato, Gabriella COLECCHIA mezzosoprano, Enzo AMATO chitarra         

Domenica 14 Gennaio Ore 20.00 - MAGNIFICAT

Musiche di Francesco Durante, Coro della Pietrasanta, Rosario PELUSO direttore.

[/vc_column_text] [us_separator size="small"] [vc_row_inner] [vc_column_inner width="1/2"] [us_iconbox icon="fa-calendar" iconpos="left" size="29px" title="Data Inizio" title_tag="h5"]2018-01-10 [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-clock-o" iconpos="left" size="29px" title="Orario" title_tag="h5"]19.30 [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-envelope" iconpos="left" size="29px" title="Email" title_tag="h5"]infoeventi@domusars.it [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-phone" iconpos="left" size="29px" title="Telefono" title_tag="h5"]0813425603 [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-certificate" iconpos="left" size="29px" title="Tipologia" title_tag="h5"]Cultura_Musica e Spettacolo [/us_iconbox] [/vc_column_inner] [vc_column_inner width="1/2"] [us_iconbox icon="fa-calendar" iconpos="left" size="29px" title="Data Fine" title_tag="h5"]2018-01-14 [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-ticket" iconpos="left" size="29px" title="Ingresso" title_tag="h5"]Gratuito [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-globe" iconpos="left" size="29px" title="Sito web" title_tag="h5"]www.domusars.it [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-map-marker" iconpos="left" size="29px" title="Indirizzo" title_tag="h5"]Centro di Cultura domus Ars - Via Santa Chiara 10C - Napoli [/us_iconbox] [/vc_column_inner] [/vc_row_inner] [/vc_column] [/vc_row]

Mappa

Lascia un commento