Carnevale di Ascoli 2019
ID Evento 129995
Informazioni
Data Inizio
28-02-2019
Data Fine
10-03-2019
Categoria
Speciale Carnevale
Indirizzo
piazza del Popolo e centro storico di Ascoli Piceno
Orario
dalle 9:00 alle 22:00
Ingresso
libero
Descrizione
Riti propiziatori, spettacolarità e divertimento animano i giorni del Carnevale di Ascoli Piceno 2019. La celebrazione carnascialesca, infatti, oltre ad essere una manifestazione della tradizione popolare marchigiana, è uno degli eventi scenografici più acclamati di tutte le Marche. Il clima surreale di festa goliardica si tramanda di generazione in generazione colorando di ironia, musiche e sapori le vie del centro e l’animo della gente incuriosita. Grazie ad una sapiente organizzazione, all’insegna di un calendario ricco di appuntamenti imperdibili, la città di Ascoli Piceno nei giorni del Carnevale si trasforma in un grande teatro di maschere e gruppi mascherati. Le maschere del Carnevale Ascolano derivano principalmente da quelle della tradizionale Commedia dell’Arte. Maschere singole che si esprimono con gesti codificati, macchiette comiche che improvvisano gag e gruppi di maschere suddivisi per categorie rendono unica l’atmosfera del carnevale marchigiano. Fra tutte le maschere, originali e convenzionali, è immancabile la presenza di lu sfrigne, la maschera caratteristica della città: un pezzente con un ombrello da cui pendono aringhe.
Rispetto alle manifestazioni carnevalesche di carattere nazionale, tuttavia, ad Ascoli Piceno manca un elemento essenziale: la sfilata dei carri di cartapesta. L’atmosfera scapestrata dei giorni di festa, fortunatamente, non risente di tale mancanza! Sceneggiati in dialetto locale, balli e azioni sceniche rallegrano la piazza intera, in un gioco di complicità in cui maschere e spettatori scambiano ruoli e risate. Oltre ad essere la festa più attesa dalla popolazione marchigiana, il Carnevale di Ascoli Piceno è l’evento più amato dai golosi. Il capoluogo marchigiano, infatti, vanta spettacolari ricette dolci tipiche e nazionali. Per il piacere dei visitatori, le pasticcerie pullulano di queste golosità: frappe, castagnole, zeppole e mascherine colorate. Preparate con la classica pastella dolce, a cui viene aggiunto un sorso di spumante per aiutare la lievitazione, conferiscono alla festa un sapore autentico, contrassegnato dall’immancabile spolverata di zucchero a velo vanigliato, dalle corpose glasse e dalle codette colorate di zucchero. Il Sabato di Carnevale, inoltre, BuonUmor Favorito girerà per il centro storico con Re Carnevale con un calesse realizzato dagli studenti delle scuole della città.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Giovedì 28 febbraio – Giovedì Grasso
– ore 9:00 CARNEVALE DELLE SCUOLE in piazza del Popolo
– ore 10:00 LE 7 COLAZIONI nel centro storico
– ore 15:00 34° FESTA DELLA FANTASIA in piazza del Popolo
Venerdì 1 marzo – Venerdì di Carnevale
– ore 16:00 CARNEVALE DEI BAMBINI in piazza Immacolata
– ore 22:00 VEGLIONE DEI GIOVANI Concerto e Dj Set a cura di Happy Road presso Breaklive
Sabato 2 marzo – Sabato di Carnevale
– ore 10:00 LE 7 COLAZIONI nel centro storico
– ore 16:00 ASCOLI PICENO COSPLAY presso l’Auditorium F. Carisap
– ore 17.00 CARNEVALE IN PIAZZA in piazza del Popolo
– ore 17:30 LA RAVIOLATA presso la Loggia dei Mercanti
Domenica 3 marzo – Domenica di Carnevale
– ore 10:00 LE 7 COLAZIONI nel centro storico
– ore 12:00 CARNEVALE DI MEZZOGIORNO in piazza del Popolo
– ore 15.00 CARNEVALE IN PIAZZA in piazza del Popolo
– ore 19:30 BALLO IN PIAZZA in piazza del Popolo
Martedì grasso 5 marzo
– ore 15.00 CARNEVALE IN PIAZZA in piazza del Popolo
– ore 19:30 BALLO IN PIAZZA in piazza del Popolo. Nomination dei Gruppi Mascherati per categorie, a seguire grande festa finale con Ermanno Carucci Dj
Domenica 10 marzo
– ore 16:00 PREMIAZIONE del Concorso dei Gruppi Mascherati presso la Sala della Regione – Palazzo dei Capitani