Carnevale storico della Coumba Freida

ID Evento 111341

Informazioni

Data Inizio
11-02-2018

Data Fine
13-02-2018

Categoria
Eventi per bambini e ragazzi

Telefono
0165.78559

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
---

Orario
-

Ingresso
Libero

Descrizione

Il piccolo quanto suggestivo comune montano di Allein ospiterà, l’annuale evento storico-folkloristico meglio conosciuto con il nome di Carnaval d’Allein. La manifestazione carnevalesca di Allein, come di consueto, sarà animata da una cinquantina di figuranti locali vestiti da Landzettes, costumi tipici che rappresentano la trasposizione allegorica delle uniformi indossate dai soldati di Napoleone nel maggio del 1800, epoca nella quale il grande condottiero francese varcò il Colle del Gran San Bernardo per poi dare inizio alla Campagna d’Italia. In programma: sfilata, ballo in maschera, uscita della Benda. La tradizione lega la nascita del carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo, nel maggio del 1800, durante la campagna d’Italia. I costumi sarebbero dunque la trasposizione allegorica delle uniformi dei soldati francesi. Ritroviamo inoltre l’orso che rappresenta l’avvicendarsi della primavera; le code dei muli, che rappresentano i venti e servono per allontanare le correnti d’aria nefaste; gli specchi sui costumi, che devono scacciare gli spiriti maligni; il colore rosso, che simboleggia la forza e il vigore e che, anch’esso, ha il potere di esorcizzare i malefici e le disgrazie. Durante il corteo, le maschere visitano le famiglie; entrano nelle case, ballano nelle strade e nelle piazze, mangiano e bevono ciò che viene loro offerto.

Mappa

Lascia un commento