Convivio a Palazzo

ID Evento 135006

Informazioni

Data Inizio
30-08-2019

Data Fine
01-09-2019

Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche

Telefono
0376 158 6199

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Palazzo Secco-Pastore - via San Martino, 25 (località San Martino Gusnago ) - Ceresara (MN)

Orario
vedi programma

Ingresso
a pagamento

Descrizione

A Convivio a Palazzo, in programma a San Martino Gusnago di Ceresara (Mantova) dal 30 agosto al 1° settembre 2019, sarà possibile varcare le soglie del tempo e rivivere le atmosfere del Banchetto che si svolse proprio in questo Palazzo nel 1491, in un’epoca in bilico tra Medioevo e Rinascimento. Il 15 giugno 1491, due tra i più illustri principi d’Italia, Francesco Gonzaga, marchese di Mantova ed Ercole d’Este, duca di Ferrara e suocero del marchese Francesco, furono gli ospiti d’onore di un pranzo che si tenne a San Martino Gusnago, nella dimora di proprietà del condottiero Francesco Secco. Quell’iniziativa conviviale, promossa espressamente dal marchese di Mantova, nasceva in verità come occasione di riconciliazione tra il Gonzaga e il Secco, le due maggiori autorità del Mantovano, che da alcuni mesi erano in continuo e aperto contrasto.

Ispirata da quel “desinare”, la Compagnia delle Torri il primo fine settimana di settembre ricorda quella suggestiva pagina di storia attraverso una rievocazione, allestita nello stesso edificio che ospitò lo storico incontro, il Palazzo Secco-Pastore. La grande cena con menù rinascimentale di Convivio a Palazzo, allestita per le serate di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, prenderà il via con l’arrivo dei commensali (per i quali è previsto il trasferimento dal parcheggio al Palazzo in carrozza trainata da cavalli), per seguire con una visita guidata alle sale quattrocentesche e quindi allietati da musica, danze, tamburi e sbandieratori, con l’accesso alla cena allestita presso la Grande Galleria affrescata dove, alla presenza del padrone di Casa Francesco Secco e degli altri illustri commensali del tempo, gli ospiti saranno immersi nelle atmosfere tipiche dei convivi del tempo.

All’inteno della Corte del Palazzo che ospita le “Locande” – dove sarà possibile cenare in un’ambientazione particolarmente suggestiva – sarà allestita l’area spettacoli di Convivio a Palazzo. Durante le due serate di sabato e domenica – con inizio dalle ore 21:00 – si susseguiranno numerosi spettacoli con protagonisti musici, ballarini, sbandieratori, giullari, trampolieri, armigeri, cavalieri e gruppi storici anche intenazionali. Al termine della serata si potrà assistere al Grande Spettacolo a tema storico. Nel pomeriggio della domenica è inoltre in programma una suggestiva Parata di Figuranti e Cavalieri a cui seguirà l’atteso Palio dei Borghi Ceresaresi, durante il quale le sei contrade del paese si contenderanno l’ambito il trofeo sino all’edizione dell’anno successivo.

Sempre durante le giornate di sabato e domenica sono in programma momenti dedicati anche ai più piccoli come “Il Convivio dei Piccoli” (sabato) con giochi e laboratori mentre venerdì 30 agosto nei suggestivi locali della “Locanda del Secco” si svolgerà una Cena con Delitto in cui i partecipanti verranno chiamati a rivestire i panni di una squadra di investigatori impegnati a far luce su uno strano omicidio avvenuto alla Corte dei Gonzaga di MantovaLa trama si dipana tra una base storica e un lavoro di fantasia in cui non mancheranno né le sorprese ad effetto né la magia delle atmosfere tipiche di un periodo a cavallo tra Medioevo e Rinascimento.

Mappa