Ore 15.00 apertura della manifestazione con l’esibizione della Banda della Pro Loco di Fiumicino;
Ore 15.30 presentazione del libro “Cemeterio, Cimitero, Cemetero, il Campo Santo di Porto” a cura di Vladimiro Rossi;
Ore 16.00 presentazione del raro Sesterzio di Traiano;
A partire dalle 16.00 e fino alle 18.30, balli d’epoca nel cortile della Villa a cura della Compagnia Nazionale di Danza Storica e visita agli ambienti della villa .
Villa Guglielmi per un giorno monumento di se stessa, questa è l’ambiziosa proposta messa in cantiere dalla Pro Loco di Fiumicino. Dopo l’edizione numero “zero” svoltasi nel 2008 in concomitanza con i festeggiamenti per l’apertura della biblioteca comunale, la prima vera edizione di “Festa di Corte”, è stata quindi realizzata nel 2009.
Domenica 15 aprile a partire dalle ore 15,00, imperdibile appuntamento che vedrà lo scenario della villa animarsi per una suggestiva rivisitazione storica di ciò che poteva accadere qui, in una giornata di oltre un secolo fa. Ci sarà la possibilità di accedere nello storico edificio, accolti da circa 40 personaggi in abito fine ‘800 che daranno l’impressione di tornare al tempo in cui la villa era teatro appunto di feste nobiliari.
Pronti a rivivere le atmosfere di oltre un secolo fa, fra suoni e divertimenti secondo gli usi del tempo. Ci saranno dame e nobili intenti in qualche passatempo, danze tipiche dell’800 italiano ed europeo, servitù e uomini di fatica, il tutto incorniciato dalla splendida corte e dai meravigliosi giardini esterni.
Notevoli le immagini della mostra fotografica “Villa Guglielmi immagini alla memoria per la memoria”, immagini della prima metà degli anni ’60, prestate alla Pro Loco da un collezionista, che illustravano la suggestiva bellezza del parco con le sue statue e i vialetti del tipico giardino all’italiana. Poi le foto delle scomparse decorazioni pittoriche, l’eleganza dei soffitti decorati fino ad un pò di storia dei Guglielmi ultimi proprietari dell’edificio, con l’albero genealogico e lo stemma araldico.
La villa, appartenuta ai Pamphili, ai Colonna e Primoli, fu acquistata dai Guglielmi nel 1831, fu donata come regalo di battesimo alla marchesa Elena Guglielmi.
Nelle stanze della villa ci si potrà imbattere in alcuni dei celebri personaggi che ne furono ospiti: il compositore Claude Debussy, di cui tra l'altro ricorre il centenario della morte, seduto al suo pianoforte intento a comporre una delle sue opere; il pontefice Gregorio XVI, giunto a Fiumicino a vedere i lavori in corso agli argini del fiume e fermatosi in villa per il pranzo; il conte Giuseppe Primoli, che fu tra i proprietari della villa, grande appassionato di fotografia.
Non mancheranno in questa nona edizione dame e cavalieri, allievi della Scuola Compagnia Nazionale di Danza Storica , impegnati nelle spettacolari coreografie dei balli dell’800.
Durante questa edizione di Festa di corte, ci sarà la prima presentazione al grande pubblico del sesterzio di Traiano ancora esistente a Fiumicino. La moneta Romana particolarmente rara e ottimamente conservata, nonostante i suoi 1900 anni d'età, sta per essere acquistata dalla Pro Loco di Fiumicino, grazie alla raccolta fondi a cui sta partecipando gran parte della cittadinanza.
Dalle ore 16:00 ci sarà la prima grande opportunità di poterla ammirare da vicino.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.