I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del 400’

ID Evento 111934

Informazioni

Data Inizio
25-03-2018

Data Fine
25-03-2018

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
3494687967

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Piazza Farnese 96 - Roma

Orario
11:00

Ingresso
Su prenotazione - Adulti: €10 Ragazzi (14-17 anni) €6 Bambini (6-13 anni) €3 Bambini (0-5 anni) gratis

Descrizione

Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400 - Passeggiata nella storia di Roma La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma. Durata: 2 ore circa. Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Piazza Farnese 96 (presso la Chiesa di Santa Brigida). Nefandezze, libertinaggio, amori incestuosi, avvelenamenti, fratricidio, nepotismo, arrivismo, complotti, scandali e delitti. Tutto questo furono i Borgia, spregiudicata famiglia d’origine Spagnola che dominò il panorama politico della Roma a cavallo tra il XV e il XVI secolo. Rodrigo, che salì al soglio pontificio nel 1492 con il nome di Alessandro VI. Cesare, detto il Valentino, famoso per aver ispirato a Machiavelli la figura del Principe. Lucrezia, che malgrado le tante ombre che si addensarono sulla sua controversa figura, fu abile politica e accorta diplomatica, tanto che il marito arrivò ad affidarle l’amministrazione del ducato di Ferrara. Il libertino Giovanni, forse ucciso dal fratello, e poi Vannozza Cattanei, Giulia Farnese e la cortigiana Fiammetta. A far da Teatro alle loro vicende personali le vie e le piazze dei rioni Regola, Parione e Ponte, ancora imperniati di un’atmosfera tutta rinascimentale. Un tour memorabile per ripercorrere storia e luoghi che videro protagonista una delle famiglie più discusse della storia.

Mappa

Lascia un commento