InCanto di Natale

ID Evento 110438

Informazioni

Data Inizio
07-12-2017

Data Fine
07-01-2018

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
---

Sito Web
---

Email
---

Indirizzo
Benevento

Orario
---

Ingresso
---

Descrizione

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width="1/6"][vc_column_text]

DESCRIZIONE

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width="5/6"][vc_column_text][rating_form id="1"][/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]

Per le festività natalizie, tante le iniziative messe in campo in tutta la città di Benevento ed in vari paesi della provincia dall'Assessorato al Turismo della Regione Campania, in collaborazione con l'Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, il Comune di Benevento, la Fondazione Città Spettacolo ed il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala", con la direzione artistica di Renato Giordano.
A Benevento, in programma moltissimi spettacoli musicali per tutti i gusti: musica napoletana, popolare, lirica, sinfonica, gospel, corale, balletti, zampognari. Il 31 dicembre dalle ore 23.00 in Piazza Castello vi sarà Radio Company ed il concerto di Arisa. Mentre il 1° gennaio non mancherà il tradizionale Gran Concerto di Capodanno al Teatro Massimo alle ore 19.30, diretto dal maestro Leonardo Quadrini.
In piazza Castello, l’albero di Natale tecnologico, alto circa 20 metri e decorato con i disegni dei bambini, si animerà con luci, fumo e musica, affiancato da una ruota panoramica ed altre giostre in Piazza IV Novembre; in Piazza Federico Torre ci sarà il Villaggio di Babbo Natale, con una grande sfera luminosa alta 7 metri.
In piazza Roma, invece, fino al 26 dicembre, sarà allestito “Il mercatino di Natale”, a cura dell’Associazione di Promozione Turistica del Territorio “Sannitamania”, oltre alla pista di pattinaggio sul ghiaccio, curata dalla “Betelgeuse”, che resterà aperta fino a gennaio. 
Sempre dal 7 e fino al 22 dicembre, il sabato e la domenica, dalle ore 17.30 alle ore 20.30 in Piazza Dogana, nel Chiostro della Chiesa di San Francesco, sarà allestito un ulteriore Villaggio di Babbo Natale, a cura della Cooperativa Sociale “Un Passo in Più”. 
Nella Galleria Bosco Lucarelli, infine, dall’8 dicembre al 7 gennaio, sarà allestito un Mercatino Solidale a km 0, “Sale della Terra”, a cura della Caritas, e tutti i lunedì e venerdì, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 19, sarà possibile fare la “spesa solidale”, partecipando al progetto “Aggiungi un posto a tavola”.
Non mancherà la solidarietà anche all'Ospedale Rummo, protagonista di una giornata interamente ad esso dedicata, ed alla Casa Circondariale di Benevento, dove si terrà uno spettacolo.
Babbo Natale con il suo trenino andrà in tutti i rioni a portare caramelle e giochi ai bambini; a Palazzo Paolo V si terranno eventi enogastronomici e mostre a cura delle Cooperative Ideas ed Areca.
Il 24 dicembre molti ristoranti presenteranno un menu a base di zeppole e baccalà. Vi saranno molte giornate dedicate a visite guidate alle bellezze di Benevento, mentre il 26 dicembre ed il 6 gennaio si potrà partecipare al percorso guidato alla scoperta delle luci natalizie di Benevento, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Ponte Leproso di Benevento. 
Nei comuni di Airola, Bonea, Ceppaloni, Dugenta, Foglianise, Guardia Sanframondi, Pannarano, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio e Telese Terme, sono stati organizzati numerosi eventi che spaziano dalla musica al teatro, dalla gastronomia alle mostre, dagli spettacoli di artisti di strada a quelli di burattini. Non mancheranno suggestive luminarie artistiche in tutte le località.

[/vc_column_text] [us_separator size="small"] [vc_row_inner] [vc_column_inner width="1/2"] [us_iconbox icon="fa-calendar" iconpos="left" size="29px" title="Data Inizio" title_tag="h5"]2017-12-07 [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-clock-o" iconpos="left" size="29px" title="Orario" title_tag="h5"] Non disponibile [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-envelope" iconpos="left" size="29px" title="Email" title_tag="h5"]beneventocultura@comune.benevento.it [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-phone" iconpos="left" size="29px" title="Telefono" title_tag="h5"] Non disponibile [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-certificate" iconpos="left" size="29px" title="Tipologia" title_tag="h5"]Cultura_Musica e Spettacolo [/us_iconbox] [/vc_column_inner] [vc_column_inner width="1/2"] [us_iconbox icon="fa-calendar" iconpos="left" size="29px" title="Data Fine" title_tag="h5"]2018-01-07 [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-ticket" iconpos="left" size="29px" title="Ingresso" title_tag="h5"]Gratuito [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"][us_iconbox icon="fa-globe" iconpos="left" size="29px" title="Sito web" title_tag="h5"] Non disponibile [/us_iconbox] [us_separator type="invisible" size="small"] [us_iconbox icon="fa-map-marker" iconpos="left" size="29px" title="Indirizzo" title_tag="h5"]Benevento [/us_iconbox] [/vc_column_inner] [/vc_row_inner] [/vc_column] [/vc_row]

Mappa

Lascia un commento