La Notte delle Streghe e l’Inquisizione Medievale
ID Evento 123418
Informazioni
Data Inizio
27-10-2018
Data Fine
28-10-2018
Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche
Indirizzo
Centro storico - Largo Lago Dentro - Terlizzi (BA)
Orario
Sabato dalle 19:30 alle 23:30, Domenica dalle 18:30 alle 22:30
Ingresso
adulti € 1,00, gratis per over 70 e bambini fino a 8 anni
Descrizione
Il 27 e il 28 ottobre torna ‘La Notte delle Streghe e l’inquisizione Medievale’, edizione speciale di Notti Medievali, ambientata presso il centro storico di Terlizzi (Bari) che sarà per l’occasione teatro di processi a carico di donne accusate di stregoneria, ricovero di lebbrosi, meretrici, giullari ed eretici in attesa di essere processati dai rigorosi inquisitori domenicani.
L’evento ideato da Michele Amendolagine e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Torre Normanna, con il contributo del Comune di Terlizzi – Assessorato alla Cultura, intende promuovere e valorizzare il bellissimo centro storico di Terlizzi, di origine medievale, attraverso la rievocazione degli aspetti più superstiziosi e intransigenti del Medioevo, periodo caratterizzato da un cristianesimo estremamente rigoroso.
Si tratta di storie realmente accadute, ricostruite attraverso lo studio degli atti dei processi, delle inquisizioni e delle condanne. Oltre al processo di Rita di Angeluccio, condannata al rogo nel 1347 nella Tuscia Viterbese e il processo di Fra Dolcino da Novara, eretico condannato anch’egli al rogo nel 1307, verrà rievocata anche la storia di Angela de Angelis, una donna accusata di stregoneria nella Terlizzi del 1739, in pieno Illuminismo, ma che per esigenze sceniche è stata ambientata nel medioevo.
Il weekend immediatamente precedente ad Halloween, diventa quindi occasione per riscoprire il patrimonio storico-culturale e tradizionale di Terlizzi, grazie anche alle visite guidate organizzate presso la Torre Normanna e il centro storico. Non mancheranno spettacoli di giocoleria e di fuoco, acrobazie, performance teatrali sul palco ed itineranti nei diversi angoli del centro storico, botteghe e taverne in cui gustare piatti tipici, caldarroste, vini e birre artigianali.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Sabato 27 Ottobre
- 19.30 APERTURA PERCORSO MEDIEVALE
- 19.40 MUSICI e GIULLARI NEL BORGO – Spettacolo itinerante con giocolieri e musici
- 20.00 PROCESSO ALLA STREGA ANGELA DE ANGELIS – Performance teatrale
- 20.20 SFERE VAGANTI – Spettacolo di giocoleria con sfere di cristallo
- 20.40 PROCESSO ALL’ERETICO FRA DOLCINO – Perfomance teatrale
- 21.00 ACROBAZIE NEL BORGO – Spettacolo acrobatico
- 21.20 DIABLO – Perfomance teatrale e spettacolo di giocoleria
- 21.40 A TESTA IN GIU’ – Spettacolo di verticalismo e fuoco
- 22.00 IL ROGO DELLA STREGA RITA ANGELUCCIO – Perfomance teatrale con effetti scenici
- 22.20 SINE NUMMO… SED CUM VINO (senza soldi… ma con il vino) – Spettacolo con musici, giullari, acrobati, equilibristi e giocolieri
- 23.00 LO GOBBO ALLA GOGNA – Perfomance teatrale
- 23.30 CHIUSURA PERCORSO MEDIEVALE
Domenica 28 Ottobre
- 18.30 APERTURA PERCORSO MEDIEVALE
- 18.40 MUSICI e GIULLARI NEL BORGO – Spettacolo itinerante con giocolieri e musici
- 19.00 PROCESSO ALLA STREGA ANGELA DE ANGELIS – Performance teatrale
- 19.20 SFERE VAGANTI – Spettacolo di giocoleria con sfere di cristallo
- 19.40 PROCESSO ALL’ERETICO FRA DOLCINO – Perfomance teatrale
- 20.00 ACROBAZIE NEL BORGO – Spettacolo acrobatico
- 20.20 DIABLO – Perfomance teatrale e spettacolo di giocoleria
- 20.40 A TESTA IN GIU’ – Spettacolo di verticalismo e fuoco
- 21.00 IL ROGO DELLA STREGA RITA ANGELUCCIO – Perfomance teatrale con effetti scenici
- 21.20 SINE NUMMO… SED CUM VINO (senza soldi… ma con il vino) – Spettacolo con musici, giullari, acrobati, equilibristi e giocolieri
- 22.00 LO GOBBO ALLA GOGNA – Perfomance teatrale
- 22.30 CHIUSURA PERCORSO MEDIEVALE
EVENTO COLLATERALE:
Visite guidate (Torre Normanna e centro storico)
Sabato: ore 19, 20, 21, 22
Domenica: ore 18, 19, 20, 21
Posti limitati, prenotazioni al 347 8589667
o rivolgersi c/o infopoint all’ingresso del percorso medievale