Foiano della Chiana, Toscana, Italia
La Toscanaccia – Gran Fondo Cicloturistico 2020
ID Evento 150289
Informazioni
Data Inizio
28-06-2020
Data Fine
28-06-2020
Categoria
Raduni ed Eventi Sportivi
Indirizzo
Foiano della Chiana ed altri paesi della Valdichiana (AR)
Orario
dalle 7:00 alle 16:00
Ingresso
quota di iscrizione da € 15 a € 20
Descrizione
Quando si dice GRANFONDO si pensa in genere ad un evento ciclistico di massa con molti partecipanti di tutte le età, pronti a sfidare gli altri ciclisti, ma soprattutto, se stessi. La parola TOSCANA, invece, porta il pensiero ad immaginare un panorama unico e ricco di colori. La Granfondo Cicloturistica La Toscanaccia, in programma il 28 giugno 2020, è la perfetta combinazione di queste straordinarie e uniche prerogative, in ogni declinazione. Lungo i vari tracciati i partecipanti avranno modo di dissetarsi e rifocillarsi nei numerosi ristori che offriranno le varie specialità del territorio. Ed infine Foiano della Chiana, il momento di vera aggregazione per tutti i partecipanti, punto di ritrovo, incontro e di festa. I percorsi sono 3 in modo da soddisfare ogni cicloamatore:
– IL PECORILE ovvero il percorso principe, una vera gran fondo di 126 km e 1800 mt di dislivello, pensata per gli agonisti e i ciclisti allenati. Si pedala immersi nella storia attraversando i paesi di Trequanda, Asciano e Rapolano Terme fino a quello che è stato l’unico deserto italiano, il cui territorio oggi è meglio conosciuto come le Crete Senesi.Tornando verso Foiano della Chiana si attraverseranno 2 perle medievali della Valdichiana come Monte San Savino e Lucignano
– IL COLLALTO, un percorso di media difficoltà, misura 92 km ed ha 1100 mt di dislivello, ma che offre sempre panorami mozzafiato e strade suggestive che condurrà da Montepulciano a Pienza, splendido centro della Val d’Orcia, indicata nel rinascimento come città ideale e riconosciuta dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità
– IL BOTTEGHINO, un percorso adatto anche ai meno allenati, misura 67 km per 550 mt di dislivello attraverso i vigneti del Nobile di Montepulciano conosciuti in tutto il mondo