PREMIO ITALIVE NOTIZIE GENERALI
PREMESSA
1. ITALIVE.IT informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che
attraversano: un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla
scoperta di eccellenze enogastronomiche.
2. ITALIVE.IT è una iniziativa promossa dal CODACONS, in partnership con
AUTOSTRADE PER L'ITALIA e in collaborazione con COLDIRETTI.
3. CODACONS organizza il relativo Premio annuale.
4. CODACONS svolge il suo ruolo istituzionale di vigilanza e controllo, oltre che di
assistenza, per il più efficace successo dell'iniziativa; garantisce la trasparenza e la
correttezza delle valutazioni raccolte dagli utenti.
5. COLDIRETTI ha il ruolo di garantire l'eccellenza dei prodotti e la loro "naturalità",
unitamente alla promozione dell'agriturismo e della sua enogastronomia, della
cultura del mondo rurale.
6. ITALIVE.it si propone di garantire la selezione e la puntualità delle scelte per
facilitare la programmazione del viaggio e per evitare perdite di tempo e denaro con
gite verso eventi o itinerari enogastronomici per cui non vale la pena muoversi. Il
crescente costo della mobilità rende particolarmente utile l'uso consapevole della
strada. Intercettare l'automobilista in viaggio o in vacanza, stuzzicando la sua
curiosità, è certamente il momento migliore per coinvolgerlo e sensibilizzarlo alle
tematiche del territorio; l'attenzione di qualsiasi utente è direttamente
proporzionale allo stato d'interesse del momento in cui viene avvicinato; parlare dei
pregi che caratterizzano un territorio a chi lo sta attraversando è il momento
migliore per ottenerne un riscontro effettivo e concreto.
CONCETTO
1. SMART MOBILITY SU STRADE AMICHE. La cultura, in generale, e i beni artistici, in
particolare, sono il fattore di eccellenza del nostro turismo. Dobbiamo aggiungere altri
fattori che rendono questa eccellenza ineguagliabile: gli eventi che animano il territorio,
la produzione agroalimentare e l'offerta enogastronomica che lo caratterizzano.
2. ITALIVE.it vuole contribuire alla crescita dell'attrattività del territorio meno conosciuto e
alla scoperta delle sue risorse tradizionali dando impulso alla quantità e alla qualità dei
flussi turistici.
3. La rete stradale può diventare direttamente utile per il territorio che attraversa.
La convergenza strategica e la promozione combinata tra attività culturali/ricreative,
tipicità agroalimentari e itinerari enogastronomici ottimizza una sinergia per
valorizzare l'offerta turistica del "Sistema Italia".
4. ECCELLENZE DA FAR CONOSCERE E DIFENDERE. ITALIVE.it presenta altre
caratteristiche distintive: raccoglie le opinioni e le valutazioni sul vissuto costruendo
rating di gradimento; elabora profili d'interesse personalizzati; evidenzia offerte
speciali e promozioni commerciali.
Favorisce soste giuste e motivate, utili al relax e all'impiego del tempo libero oltre i
luoghi comuni.
In Italia si organizzano circa 18.000 eventi l'anno; anche quelli importanti rimangono
spesso nell'ombra; la rete stradale e autostradale, messa in condizione di essere "smart"
e generosa può aiutare a farle conoscere; così racconta in profondità la cultura e la
tradizione della nostra storia.
Occorre comunque una selezione e una qualifica per far emergere le più significative.
5. PER IL TURISMO DI QUALITÀ. Il bacino agroalimentare-enogastronomico italiano è
davvero interessante, pieno di scoperte che hanno potenzialità di emergere e
affermarsi; in questo bacino si trovano diversi prodotti tipici e tradizionali che possono
egregiamente affrontare la competizione globale.