Puglia Book Fest 2019
ID Evento 139946
Informazioni
Data Inizio
12-07-2019
Data Fine
14-07-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Ex Convento S. Chiara, Ex Complesso delle Scuole Pie e Chiostro di San Paolo Eremita - Brindisi
Orario
vedi programma
Ingresso
gratuito
Descrizione
Profumo intenso di libri nel cuore di Brindisi che dal 12 al 14 luglio 2019 farà da sfondo al Puglia Book Fest, un grande evento letterario che regalerà a cittadini e turisti un weekend all’insegna della cultura e dell’arte in tutte le sue forme. Sotto il cielo brindisino si terranno incontri con scrittori, attori, registi, musicisti e personaggi di fama nazionale oltre a presentazione di libri, reading, esibizioni, concerti, spettacoli, mostre, conferenze e tavole rotonde, il tutto legato alla cultura e ai saperi. L’evento, che abbraccerà diversi luoghi del centro storico contemporaneamente, mira a risvegliare la passione per la lettura e valorizzare l’immenso patrimonio artistico e archeologico della città.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Venerdì 12 luglio
-ore 21:00 (Ex complesso delle Scuole Pie) il grande matematico e pensatore Piergiorgio Odifreddi presenta il suo nuovo libro-dialogo scritto a quattro mani con l’inventore di Eataly Oscar Farinetti dal titolo “Dialogo tra un cinico e un sognatore”
-ore 21:00 (Chiostro di San Paolo Eremita) Linda Lanzillotta presenta “Il Paese delle mezze riforme”
-ore 22:30 (Giardino Ex Convento S. Chiara) Francesco Tricarico presenta il suo libro “Palla persa – Una favola d’amore”
-ore 21:30 (Polo Biblo Museale F. Ribezzo) Costantino D’Orazio presenta “Leonardo Svelato”, saggio su Leonardo Da Vinci
-ore 21:00 (Ex Convento S. Chiara) Geronimo Stilton
-ore 22:00 (Chiostro di San Paolo Eremita) Gabriella Genisi presenta il suo nuovo romanzo “Pizzica amara” ambientato in un Salento nero
Sabato 13 luglio
-ore 21:00 (Giardino Ex Convento S. Chiara) l’attrice Chiara Francini presenta il suo nuovissimo romanzo “Un anno felice”
-ore 21:00 lo scrittore Massimo Bisotti presenta il romanzo corale “Karma City”
-ore 21:00 (Polo Biblo Museale F. Ribezzo) Attilio Bolzoni presenta “Il padrino dell’antimafia”
-ore 21:30 (Polo Biblo Museale F. Ribezzo) Angelo Consoli presenta “European Psycho”
-ore 22:00 (Ex Convento S. Chiara) l’attore, drammaturgo e regista romano Ascanio Celestini parla di “Barzellette”
-ore 21:30 (Ex complesso delle Scuole Pie) lo speaker radiofonico Rosario Pellecchia presenta il suo libro d’esordio “Solo per vederti felice”
Domenica 14 luglio
-ore 20:30 (Giardino Ex Convento S. Chiara) Rita Dalla Chiesa dialoga sulla sua autobiografia “Mi salvo da sola”
-ore 20:30 (Polo Biblo Museale F. Ribezzo) Rosangela Chirico presenta “La piega. Dall’altra parte del cuore”
-ore 21:00 (Chiostro di San Paolo Eremita) Francesca Cavallo presenta il libro cult, scritto insieme a Elena Favilli, dal titolo “Storie della buonanotte per bambine ribelli”
-ore 22:15 (Ex Convento S. Chiara) Catena Fiorello racconta il suo romanzo sull’amore “Tutte le volte che ho pianto”
-ore 21:30 (Ex complesso delle Scuole Pie) Michela Marzano presenta “Idda”