Indirizzo
Teatro degli Intrepidi Monelli - Viale Sant'Avendrace, 100
Orario
alle ore 21.00
Ingresso
---
Descrizione
In occasione della Giornata della Memoria, sabato 27 gennaio (ore 21), al Teatro degli Intrepidi Monelli di Cagliari (viale Sant’Avendrace, 100), si apre il sipario su “Rukeli” racconto per musica e parole liberamente ispirato alla vita di Johann Trollmann, pugile tedesco di origine Sinti, all’apice della sua carriera negli anni Trenta, e vittima del porrajmos, lo sterminio nazista che ha colpito anche le etnie Rom e Sinti.
Uno spettacolo organizzato da Intrepidi Monelli - Centro di Produzione per lo Spettacolo e Terra delle O (Associazione Culturale), a cura dell'attrice Antonella Puddu, voce narrante, accompagnata dalle musiche del trombettista Riccardo Pittau, per l'occasione alla cornetta, insieme al chitarrista Roberto Massa alla chitarra manouche, che faranno rivivere le suggestive atmosfere del jazz europeo del periodo, contaminazione tra la tradizione afroamericana e la musica zingara.
Johann Trollmann è nato ad Hannover, nella Bassa Sassonia, da una famiglia di etnia sinti; "; pugile già dall'età di otto anni, fu soprannominato Rukeli ("albero") per via dei ricci scuri e Gibsy, "zingaro. Nonostante la sua fama e le sue doti sportive, fu scartato alle selezioni per le Olimpiadi di Amsterdam nei giochi olimpici, e in seguito privato del titolo dei pesi mediomassimi perché, essendo di etnia sinti, non poteva rappresentare il pugilato nella Germania nazista.
La sua figura spicca per la sua astuzia e ironia, con cui riuscì, nonostante la sua posizione svantaggiata, a farsi beffe del regime tedesco, e per le sue grandi caratteristiche pugilistiche, allora all'avanguardia in quello sport, in cui viene identificato come precursore dello stile di Mohammed Ali. Criticato dalla stampa dell'epoca, ma apprezzato dalle fan, con cui flirtava spesso durante i suoi incontri, finì i suoi giorni in un campo di concentramento.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.