Totale voti: 56 - Rating: 4.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Dal 28 aprile all'1 maggio e dal 4 al 6 maggio 2018 arriva la 60^ Sagra della Campagna a Pieve Cesato.
A Pieve Cesato, frazione del Comune di Faenza, la primavera porta da sessanta anni due fine settimana di festa che stimola tutti i sensi: gli occhi sono appagati dai colori della campagna primaverile e dal susseguirsi di spettacoli, il naso si delizia dei mille profumi che arrivano dalla cucina e le orecchie captano le note di musiche, chiacchiere e racconti di ieri e di oggi.
E’ la campagna più vera, autentica e genuina quella celebrata a Pieve Cesato (otto km da Faenza) all’inizio di maggio durante la Sagra della Campagna.
Ospitalità, serenità e allegria propria delle antiche feste sull’aia, miscelati ai profumi e all’atmosfera della vita all’aria aperta: ecco gli ingredienti di una delle sagre più vecchie e tradizionali della Romagna, la “Sagra della Campagna”.
Grazie all’entusiasmo di centinaia di volontari di ogni età, la Sagra è giunta quest’anno al bellissimo traguardo delle 60 edizioni, mixando appuntamenti vecchi e nuovi per offrire occasioni di svago ai più diversi visitatori e… permettere di tornare un po’ bambini tra Giochi del passato, spettacoli e piatti della nonna permettono ai visitatori di assaporare e di riscoprire.
Alla Sagra a Pieve Cesato, infatti, non manca proprio nulla: c’è lo sport con la gara podistica, una corsa non competitiva tra strade asfaltate e erbose, appuntamento per oltre un migliaio di “atleti” ed gli oramai mitici campionati di “giochi delle aie” come zachègn e barandell che offrono spasso e bonaria competizione ai “ragazzi” di oggi e di ieri.
Ci sono le mostre d’arte e i laboratori di ceramica faentina. E poi gli spettacoli sempre diversi con gruppi e band musicali, il cabaret ed i balli tradizionali sull’erba attorno al grande falò notturno del “Lòm a maz” nella notte della vigilia. Suggestioni dal passato, come il raduno di auto e moto d’epoca e la mostra mercato di ricami fatti a mano.
E se i grandi tornano bambini poi, per i bambini c’è l’occasione di sentirsi grandi in un piccolo grande mondo a loro dedicato tra spettacoli di burattini, gonfiabili, laboratori e giochi, o seguendo le bolle di sapone di un magico clown acrobata o l’animazione scanzonata degli artisti di strada.
Primo Maggio poi a Pieve Cesato fa rima, da ben 60 anni, con “corsa con i somari”: che si svolge nel pomeriggio con asini e biroccini: una esibizione “semplice” che, fin dal 1959, appassiona grandi e piccoli.
Festa, superfluo dirlo, significa sempre potersi mettere a tavola insieme per gustare le prelibatezze del nostro territorio: allo stand gastronomico di Pieve Cesato non esiste un piatto “principe” della sagra, perché tutte le specialità sono preparate dalle esperte mani delle massaie e dei cuochi locali con passione e arte. Spazio quindi ai primi piatti fatti “a mano” con uova, farina e matterello come i cappelletti e tortelloni, ma anche garganelli e i tipici “strozzapreti della Pieve”, personalizzati con un nodo, e gli incredibili “ingannapreti”. Riempito un po’ lo stomaco, è poi la graticola a emanare quei profumi che evocano la nostra tradizione romagnola: sulla brace cuociono castrato, braciole, pollo, salsicce e spiedini, a cui sia aggiunge una specialità tutta primaverile, il gustoso agnello fritto dorato, accompagnati dai contorni tipici campagnoli. Da non perdere poi il “taglierino della Castellina” (un insieme di sapori e specialità tipiche romagnole). Immancabili infine piadina, piazza fritta, bruschette e polenta nonché la “dolce conclusione” che merita ogni pasto: torte alla frutta, la crema della nonna (preparata alla… vecchia maniera) e il richiestissimo latte brulè.
Dal 28 aprile al 6 maggio appuntamento quindi a Pieve Cesato, per gustarsi la primavera nella gioia e nel relax della tradizione romagnola più sincera.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.