Indirizzo
Via dell’Almone 105 - Parco Egeria - Roma
Orario
dalle ore 10.00
Ingresso
---
Descrizione
E’ arrivata la primavera ed al Parco Egeria sbocciano gli Asparagi!
Sabato 14 e domenica 15 aprile, dalle ore 10 alle ore 18, Sagra dell’Asparago in Via dell’Almone 105 all’interno della fantastica cornice naturale del Parco Egeria.
Cuochi e ristoratori alle prese con i delicati germogli verdi per un menù invitante e gustoso.
La sagra dell’Asparago sarà un’opportunità per gustare non solo piatti a base di asparagi ma anche prodotti stagionali, biologici e di qualità, coltivati e trasformati dalle nostre aziende agricole selezionate e cucinati sul posto.
Sarà un weekend caratterizzato dal buon cibo ma anche dall’ottimo vino e da fiumi di birra artigianale e dove sarà possibile acquistare asparagi selvatici ed asparagi biologici.
Per l’occasione i nostri cuochi presentano il menù dedicato:
Taglioni al Tartufo fresco su crema di Asparagi – a cura dell’Azienda Orlandi
Tartufi di Avezzano (AQ)
Agnollotti con ripieno di carne ala crema di Asparagi e Strangozzi acqua e farina agli Asparagi con scaglie di ricotta salata – a cura dei cuochi del pastificio Amor di Pasta
Troccoli all’uovo con Asparagi e pancetta e Frittata di patate ed Asparagi – a cura dei cuochi del ristorante Il Bersagliere di
Inoltre sarà possibile degustare molti piatti e prodotti tipici regionali, dai Tonnarelli cacio e pepe della Cooperativa Biologica Agricoltura Nuova, agli Arrosticini abruzzesi IGP dell'Anonima Brasseria Aquilana, dalla Frittura espressa di calamari e gamberi agli Spiedini di totano, ed ancora dolci secchi di Lariano, crostate di ricotta e visciole, ciambelline al vino di Sezze, mozzarella di bufala dell’Agropontino, prosciutti e salumi abruzzesi e formaggi biologici.
Non ci sarà solo cibo ma anche tanto divertimento all’aria aperta con l’equipe di animazione di Ullallà, che organizzerà giochi di gruppo, baby dance, laboratori tematici, trucca bimbi, spettacoli ed intrattenimento di ogni genere.
L’ingresso è libero e all’interno del parco si può accedere direttamente all’area archeologica dell’Appia Antica, visitare il Parco della Caffarella e prendere a noleggio biciclette seguendo gli itinerari di Roma Natura.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.