Gusto, conoscenza e buona tavola, con oltre cento Sagre provenienti da ogni angolo dello Stivale e più di 300.000 assaggi gratuiti di specialità enogastronomiche: il 14 e il 15 aprile i padiglioni della Fiera di Ferrara torneranno a riempirsi dei profumi e dei sapori delle tradizioni culinarie di tutta Italia grazie al Misen, il Salone Nazionale delle Sagre. Un evento unico – organizzato da Ferrara Fiere Congressi e dall’Associazione Turistica Sagre e Dintorni – che riesce ogni anno a celebrare le nozze tra la cucina di qualità e la tradizione. Per due giorni, insomma, la migliore tradizione enogastronomica italiana si offrirà all’assaggio del pubblico: con un solo biglietto d’ingresso, i visitatori potranno consumare i piatti di tutte le Sagre presenti e trascorrere piacevolmente un fine settimana tra attrazioni, cooking show, gare, performance, balli e shopping.
Intorno all’arte culinaria ruoteranno infatti diversi appuntamenti “succulenti” e spettacolari, come il “Gran Galà della Salama” e le Disfide del Cappellaccio Ferrarese e della sfoglia, senza dimenticare i corsi, le dimostrazioni e degustazioni rivolte a chiunque voglia apprendere i segreti della buona tavola in compagnia di rinomati chef; il ricco programma prevede anche il “Gran Galà del Liscio” che vedrà protagoniste le migliori orchestre del territorio e “Misenpassion”, con gli hobby più originali e bizzarri, il modellismo e collezionisti di livello internazionale. In contemporanea ci sarà spazio per “Gustosissima”, un’area dedicata alla vendita di prodotti di qualità provenienti da tutta Italia con una selezione di birrifici artigianali, cantine vinicole e gastronomia tipica.
Non resta, insomma, che mettersi in viaggio in direzione della città degli Estensi. Il bilancio dell’ultima edizione è stato di quindicimila visitatori, chilometri e chilometri di sfoglia tirata, centinaia di migliaia tra cappellacci, cappelletti, tortelloni e gnocchi distribuiti gratuitamente, quintali di ragù a condirli, montagne di cozze e vongole, salame alla brace e manicaretti al tartufo. Cucina di altissima qualità, passione, divertimento e riscoperta delle tradizioni sono gli ingredienti alla base del grande successo delle sagre paesane: al Misen si potrà “viaggiare” tra le eccellenze italiane muovendo solo pochi passi!
Il salone sarà aperto sabato 14 e domenica 15 aprile dalle ore 10 alle 23. Il costo del biglietto intero è di 12 euro (10 euro il ridotto) mentre i bambini sotto i 10 anni potranno entrare gratuitamente.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.