Dal 22 al 25 Marzo 2018, presso la storica Piazza Esedra si svolgerà la manifestazione Sardegna in Piazza a Cesano Maderno, col Patrocinio del Comune Città di Cesano Maderno.
Sardegna in Piazza è una manifestazione itinerante, nata da un'idea dei F.lli Malduca di Pattada (SS), che promuove i prodotti tipici d’Eccellenza sarda, la cultura, l’arte, il folclore, il turismo e l’Enogastronomia di una terrà ricca di storia e non solo di belle spiagge e mare, in ogni caso unici al Mondo.
Sardegna in Piazza, è un angolo della Sardegna, dove tutti, anche i più piccini, possono tranquillamente godere di quell’atmosfera gioviale, tipicamente sarda, dove poter, oltre che trascorrere momenti di totale relax, gustare direttamente le prelibatezze cucinate al momento o scegliere di portarle a casa. Molti sono i prodotti tipici, che potranno soddisfare qualsiasi tipo di palato. I dolci ad esempio i Papasinos, tipici dolci di pasta frolla, noci, uva passa e mandorle; il torrone di Tonara, completamente privo di zucchero e fatto con solo miele e noci; il Mirto di Selargius; il Pane Guttiau e Carasau; una vasta gamma di pecorini, la Bottarga; il vino Cannonau e di certo non poteva mancare la tipica birra sarda, la Ichnusa e il maialino alla brace e tante altre leccornie, tutte da scoprire.
Sardegna in Piazza è una manifestazione che potrebbe rientrare nel patrimonio enogastronomico italiano e la cucina di qualità, parte fondamentale del nostro patrimonio culturale, grazie alla differenza dei sapori e delle varietà degli stessi alimenti e della straordinarietà geografica e storica della Sardegna. Inoltre completano la qualità del format Sardegna in Piazza, la presenza di Artigianato locale e in particolar modo i famosissimi coltelli di Pattada, rigorosamente hand made e gli spettacoli folcloristici spesso in collaborazione con i circoli sardi del territorio.
La manifestazione presenta anche uno scopo sociale, perchè, è proprio grazie ad essa, che tanti piccoli produttori sardi possono esportare i loro prodotti al di fuori dall'isola e riuscire a sviluppare la propria attività. Sardegna in Piazza è stata selezionata per rappresentare oltre che la Sardegna, anche l'Italia in Francia esattamente a Toulon alla XXVI Edizione del Bacchus, la più longeva delle fiere enogastronomiche e del vino in Europa.
Ospitare e visitare Sardegna in Piazza, non vuol dire solo avere un piccolo angolo di Sardegna nel proprio Comune, ma vuol dire oltre che sviluppo sociale, fare Sinergia, che è alla base dell'internazionalizzazione dei mercati.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.