Indirizzo
via Ada Negri - via Redipuglia - Seveso (MB)
Orario
Sabato 13-19 - Domenica 9-19
Ingresso
Gratuito
Descrizione
Dopo il grande successo dell’edizione 2017, torna la manifestazione “Seveso in fiore” avrà luogo anche quest’anno sabato 7 e domenica 8 aprile, presso il prestigioso parco regionale “Bosco delle Querce di Seveso e Meda” (www.boscodellequerce.it).
L’Amministrazione Comunale di Seveso, che ha dato il patrocinio alla manifestazione unitamente a quello della Provincia di Monza e Brianza, ha voluto riconfermare per l’organizzazione la collaborazione con il “Comitato Folcloristico di Via Zara”
L’edizione dello scorso anno ha superato le aspettative non solo per il numero di espositori presenti, ma soprattutto per il pubblico presente nelle due giornate, raggiungendo le migliaia di presenze.
Quest’anno l’intento è quello di riconfermare quanto già fatto e aggiungere nuove iniziative e attività per attirare ancora più persone.
La location dell’evento, il Bosco delle Querce, conferisce un’impronta unica nel suo genere, trasmettendo a chi ne farà visita l’amore e il rispetto della terra da cui si ha avuto origine.
In questa edizione sono confermate le presenze dei produttori florovivaistici da tutta Italia, le aziende agricole con i loro prodotti, i creativi, le associazioni benefiche del territorio, i fioristi, i laboratori manuali per adulti e bambini, il ballo country, il battesimo della sella e le esibizioni cinofile.
Visto il grande successo dello scorso anno confermata la possibilità di “arrampicarsi” sugli alberi del parco, la presenza della segheria mobile e delle sculture con motoseghe.
Le novità introdotte nell’edizione 2018 sono: scultori manuali, esibizione di agility dog e disc dog.
Quest’anno la manifestazione ha un tema conduttore: l’acqua. Infatti verrà allestita una mostra informativa curata dall’Associazione fiume vivo di Cesano Maderno ed EcoLab, una mostra fotografica amatoriale, laboratori a tema e la domenica si potrà assistere ad uno spettacolo di bolle di sapone.
Nei pressi dello chalet all’ingresso di via Ada Negri ci sarà un’esposizione di attrezzi, macchine agricole d’epoca e modellismo agricolo.
E’ stato inoltre riconfermato per il terzo anno il sodalizio con la presenza nel parcheggio di Via Redipuglia – da venerdì 6 a domenica 8 aprile (tutti i giorni dalle 10 alle 24) -di “Hop Hop Street Food”: si potranno assaggiare cibi provenienti da tutta Italia e cibi internazionali, una sorta di grande ristorante all’aperto, allietati dalla presenza di artisti di strada.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.