Teatro nei Cortili 2019 – rassegna di teatro amatoriale

ID Evento 137519

Informazioni

Data Inizio
15-06-2019

Data Fine
07-09-2019

Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo

Telefono
045 800 9549

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Chiostro di Sant'Eufema, Chiostro di Santa Maria in Organo e Cortile Ovest dell'Arsenale - Verona

Orario
vedi programma

Ingresso
a pagamento

Descrizione

Dal 15 giugno al 7 settembre 2019 il Comune di Verona organizza l’annuale rassegna estiva di teatro amatorialeIl Teatro nei Cortili”. Quest’anno la partecipazione delle compagnie teatrali, in un’ottica di crescente coinvolgimento, ha riguardato anche parte della preparazione della rassegna: il Comune ha infatti individuato a seguito di un bando tre compagnie “capofila”Estravagario, Armathan e ArteFatto Teatro – che si sono affiancate agli uffici coinvolti nel lavoro di organizzazione della manifestazione. La rassegna sarà strutturata su tre spazi: il Cortile dell’Arsenale, il Chiostro di S. Maria in Organo e il Chiostro di S. Eufemia e vedrà un calendario ricchissimo di appuntamenti con ben 207 serate di spettacolo presentate da 26 compagnie. Il cartellone, come sempre molto eterogeneo, comprende opere di autore italiano e straniero con adattamenti e libere riduzioni da romanzi. Come già da qualche anno sono in aumento le scritture originali e gli adattamenti da testi famosi. L’orientamento generale, al di là di alcune scelte particolarmente impegnate, è verso commedie ironiche che trattano tematiche attuali sia sul piano sociale sia su quello della dimensione esistenziale.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

CHIOSTRO S. EUFEMIA
– Apre la stagione dei cortili, dal 15 al 25 giugno, la compagnia ArteFatto Teatro con “Streghe” un adattamento curato da Fabrizio Piccinato della celebre tragedia Shakespeariana “Macbeth
GTV Niù propone dal 26 al 30 giugno“L’orso – Una domanda di matrimonio” due atti unici di A Checov
– La compagnia Tiraca dal 2 al 7 luglio porta in scena“Te rangito… o feto da solo” testo originale di Lanfranco Fossà
– Continua, dal 9 al 15 luglio, La Pocostabile con “Le Petit Cafè” di T. Bernard
– Dal 17 al 21 luglio la compagnia Micromega rappresenta“Mi piazzo in banca… e non se ne parla più” testo originale di Matteo Spiazzi
– Prosegue Verbavolant, dal 22 al 26 luglio, con “La vedova nera” di Michael Romio
– Continua La Maschera, dal 27 luglio al 1 agosto, con “Le pillole di Ercole” di M. Hennequin e F.C. Bilhaud
– La Compagnia Dell’Arca propone dal 2 all’8 agosto “La Bella e la Bestia e la magia dell’amore” di Valerio Bufacchi
– Dal 9 al 18 agosto la compagnia Gino Franzi presenta “Volare oh oh, cantare oh oh (il gioco dell’oca in musica)” di Stefano Modena
– Dal 19 al 23 agosto la compagnia A Filo d’Arte è in scena con “E’ possibile” un adattamento di “The booth at the end” di C. Kubasik curato da Matteo Golinelli
– Dal 24 al 26 agosto Trapanoboss rappresenta“Te con delitto ovvero omicidi in famiglia” di Davide Passaia e Pierluigi Perbellini
– Conclude, dal 27 agosto al 2 settembre, la compagnia Einaudi-Galilei con“Rumori fuori scena” di M Frayn

CHIOSTRO S. MARIA IN ORGANO
– Inizia al Chiostro di Santa Maria in Organo Ipazia dal 22 al 25 giugno con “L’altare” di F. Camon
– Dal 26 giugno al 2 luglio I’Aseni del BorgoBai bai sgauie” testo originale scritto da I’ Aseni del Borgo
– Dal 3 all’8 luglio Lavanteatro è in scena con “Cena a sorpresa” di N.Simon CMT Musical Theatre Company
– Dal 10 al 18 luglio Lavanteatro presenta il musical“Orario d’ufficio” tratto da “9 to 5” di D. Parton
– Continua il G.A.D. Renato Simoni, dal 20 al 28 luglio, con “Sarto per signora” di G. Feydeau
– Prosegue Armathan dal 30 luglio all’8 agosto con “Jena Ridens” di Alessandro Betti e Paola Galassi
– Il 9 agosto e fino al 19, la compagnia Zeropuntoit è in scena con “Il triangolo no! Non l’avevo considerato” di Andrea Girardi
– Conclude la compagnia Tabula Rasa che propone dal 20 al 26 agosto “Niente sesso siamo ateniesi” tratto da Aristofane

ARSENALE
– Apre la rassegna all’Arsenale, dal 18 al 24 giugno, la compagnia Trixtragos con “Racconti proibiti” di Nunzia Messina
– Dal 25 al 30 giugno La Bugia è in scena con “Per interposta persona” di Rick Gordon
– Prosegue dal 3 al 21 luglio La Barcaccia con “Mascare, putte, pitochi e barcarioi” tratto da Carlo Goldoni
Estravagario, dal 24 luglio all’ 11 agosto, presenta “Allontanarsi dalla linea gialla” di F.Mignemi
– Dal 16 al 31 agosto la Compagnia Giorgio Totola è in scena con la commedia “Matto sarà lei” di D.Conati
– Conclude, dal 3 al 7 settembre, la compagnia Granbadò che propone “Suorprise” di Alberto Bronzato

Mappa

Verona, Veneto, Italia