Tra Vino e Castelli dell’Oltrepo Pavese

ID Evento 112076

Informazioni

Data Inizio
22-04-2018

Data Fine
22-04-2018

Categoria
Raduni ed Eventi Sportivi

Telefono
3475894890

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Santa Giuletta (fraz. Castello)

Orario
alle ore 10:00

Ingresso
Su prenotazione

Descrizione

Domenica 22 aprile una passeggiata panoramica con visite guidate e pranzo a tappe in alcune belle strutture castellane dell’Oltrepò centrale, farà scoprire sapori, storia e paesaggi del più importante distretto vinicolo di Lombardia. La passeggiata di circa 8 km. si svolgerà sui crinali dell’Oltrepò Pavese centrale il cui paesaggio è fortemente caratterizzato dalla presenza di numerosi castelli d’altura e di dolci colline a vigneto. Il percorso, oltre ad offrire straordinarie vedute panoramiche, porterà alla scoperta delle ragioni storiche e naturali di questo assetto territoriale, con la visita dei monumenti più significativi. Dalla chiesa dedicata a Santa Giuletta, martire che rimanda ai pellegrinaggi medievali lungo la locale via Romea, si salirà alla settecentesca villa Isimbardi, un tempo castello difensivo, dal quale questa illustre famiglia pavese avviò un’opera di valorizzazione agricola del proprio feudo con particolare attenzione alla coltivazione razionale della vite. Con un percorso agro-naturalistico tra i vigneti del crinale delle Cinque Strade si raggiungerà il borgo di Pietra de Giorgi dominato dal complesso della rocca Beccaria-Giorgi. Nella suggestiva cornice del Cantinone Medievale del castello si potrà degustare un primo piatto tradizionale in abbinamento ai vini di un’azienda locale. Dopo il racconto delle vicende storiche del castello, protagonista delle lotte tra guelfi e ghibellini pavesi, si riprenderà il cammino tra splendide vedute per raggiungere la casa-torre di Cavigerra, antico avamposto di guardia dei nobili Belcredi. Qui verrà offerta una degustazione sul prato di salumi, formaggi e conserve di produzione locale davanti al magnifico scenario dei borghi di Montalto Pavese e Mornico Losana, dominati dai rispettivi castelli. Con un piacevole percorso in discesa e una breve salita sforzo, si raggiungerà il bel castello in stile neogotico di Mornico Losana, oggi residenza privata e location di charme per eventi. Verrà illustrata la storia dell’edificio, costruito su di un'antica rocca medievale, e si chiuderanno le attività con un assaggio di dolci locali accompagnati da vino Moscato dell’Oltrepo Pavese nella splendida cornice del giardino panoramico della dimora, punto di osservazione eccezionale su tutte le colline circostanti. Una volta lasciato il castello, un servizio di navetta riservato ai conducenti permetterà il recupero delle auto lasciate al punto di partenza dell’escursione. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 09:45, davanti alla chiesa di Santa Giuletta (fraz. Castello) (Coordinate Google 45.025222, 9.18857). La camminata avrà inizio alle ore 10:00.

Mappa

Lascia un commento