2° ediz. Mare Nostrum – Festival della Cultura del Mare

ID Evento 121611

Informazioni

Data Inizio
05-10-2018

Data Fine
07-10-2018

Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici

Telefono
345.2497004

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Grado (GO)

Orario
---

Ingresso
---

Descrizione

Nel weekend del 5-6-7 Ottobre 2018 avrà luogo a Grado (GO) la 2° Edizione di Mare Nostrum – Festival della Cultura del Mare, quest’anno organizzato dalla Pro Loco di Grado.

Un fine settimana enogastronomico che omaggia il mare, in primis, e il passato, il ritorno alle origini, alla cultura e alla vita di una volta.

L’isola del sole vi invita a trascorrere un momento all’insegna del mare e del suo significato: Mare Nostrum, il Festival della Cultura del Mare, i saperi e i sapori dell’isola di Grado.

Una kermesse piena di eventi, conferenze, spettacoli, itinerari alla scoperta dei saperi e dei sapori ideati per mettere in luce le radici e la tradizione dell’antica Isola di Grado e il rapporto dei suoi abitanti con il mare. Una città che apre le porte a tutti; ristoranti e piazze dove poter ritrovare il senso del passato ed elogiare quanto di meglio sa dare questa città lagunare.

Dal 5 al 7 Ottobre ristoranti e osterie del Centro Storico proporranno menù e prelibatezze tradizionali, nelle piazze e nelle calli attori e artisti faranno rivivere ai visitatori la vita e i mestieri di una volta, pescatori, artigiani e marinai racconteranno a grandi e piccini i segreti del mare e si incontreranno i personaggi fantastici dei miti e delle leggende gradesi tramandati nei secoli.

Rievocazioni storiche, danza, teatro, manifestazioni sono da corollario a questo fine settimana impossibile da perdere nel quale trovarsi e ritrovarsi… e per assaporare un grande itinerario fra le vie del Centro Storico dedicato ai sapori della cucina tipica, al boreto piatto tipico gradese e ai vini friulani: più di 50, fra espositori,ristoranti e osterie aderenti all’iniziativa proporanno una pietanza selezionate fra le ricette della tradizione.

Ogni stazione-degustazione, all’esterno dei ristoranti aderenti e nelle piazze, preparerà esclusivamente una ricetta che sarà servita da figuranti in abito storico dando cosi vita all’itinerario “Grado Isola dei Sapori”. Una vera e propria caccia al tesoro fra le vie del castrum alla ricerca dell’eredita’ culinaria della cucina tradizionale graisana.

Il visitatore che alle stazioni di cambio installate nelle piazze dell‘evento acquisterà “le vecie corone” riceverà una mappa con la quale potrà orientarsi nella scoperta delle prelibatezze proposte.

Mappa