25° Expo Valle Stura

ID Evento 121447

Informazioni

Data Inizio
29-09-2018

Data Fine
07-10-2018

Categoria
Mostre, Mercati e Fiere

Telefono
---

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Rossiglione (GE)

Orario
---

Ingresso
---

Descrizione

Expo Vallestura 2018: 29 e 30 settembre 2018 in concomitanza con la mostra zootecnica, 06 e 07 ottobre con l’imperdibile 41esima edizione della Castagnata.
Artigianato, Fiera, Cibo, Animali, Ristorante, Concerti, Mostre fotografiche, Intrattenimento bimbi e Laboratori….vi aspettiamo!!

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE:

Per tutta la durata della Manifestazione:
– Mostra Fotografica a cura del Club Fotografando
– “Caldarroste a vapore”.. in arrivo con l’Orient Express

Sabato 29 Settembre:
Inaugurazione & Convegno
IV Aperaduno
RubattaBalle: II Palio delle Balle di Fieno

Ore 10.00: IV Edizione APERADUNO, apertura iscrizioni, inizio giochi e giri liberi
– Ore 13.30: Inizio giri Chrono
– Ore 16.30: Giro Panoramico “Anello delle Ciazze”, a seguire premiazione

Ore 10.00: Convengo presso l’Area Ristorante Expo

Ore 12.00: APERTURA 24° EXPO VALLE STURA

Ore 14.30: MASTRODOLCETTO: Laboratorio di cucina gratuito per bambini a cura dello chef Massimo Migliaro. Bambini distribuiti su due turni, OBBLIGATORIA la prenotazione per la partecipazione al num. 3755396011

A seguire: Giro a cavallo per i più piccoli a cura di ASD Ippica Varina – Allevamento Berio

Dalle ore 16.00:
– ESPOSIZIONE ZOOTECNICA: Inizio arrivo degli Animali
– Apertura Mostre
– Street Food a km 0: frittelle di Rossiglione e fiazein

Ore 19.00: Apertura Ristorante

Dalle Ore 20.30: “Rubatta Balle: II palio delle balle di fieno”:
gara a squadre (4 giocatori per squadra) di spinta della balla di fieno da 2 quintali circa lungo le vie del paese con termine corsa al piazzale di entrata di Expo ValleStura. La serata sarà accompagnata da intrattenimento e musica.

Numero di telefono per iscrizione 3755396011, moduli per iscrizione su questo sito nella sezione “Novità” da inviare poi all’indirizzo expovallestura@gmail.com

Ore 23: Chiusura stand

Domenica 30 Settembre:
la Mostra Zootecnica

Ore 10.00: APERTURA STAND

Dalle ore 10.30: ESPOSIZIONE ZOOTECNICA:
– Laboratori per bambini; Battesimo della sella con cavalli e asinelli a cura dell’ASD Ippica VARINA Allevamento Beiro;
– Esibizione di Danza Aerea a cura di Daniela Bagliano della palestra “Be Good Wellness Academy” di Ovada
– Arrivo degli animali e Giro a cavallo per i più piccini

Ore 11.00: III RADUNO TRATTORI D’EPOCA con sfilata per le vie del paese
Aperitivo con degustazione su prenotazione al num. 3755396011

Ore 12.00: Apertura Ristorante

Dalle Ore 15.00: INIZIATIVE COLLATERALI ALL’ESPOSIZIONE ZOOTECNICA:
– Trebbiatura del grano con trebbiatrice d’epoca
– Giochi di una volta per grandi e piccini: Corsa nei sacchi, tiro alla fune, trampoli, indovina il peso..del vitello!
– Premiazioni Animali

Ore 20.00: CHIUSURA

Sabato 06 Ottobre:
MedievalExpo

Ore 10.00: APERTURA STAND

Dalle ore 14.30: Esposizione di uccelli rapaci (falconi d’alto volo, falchi di harris, poiana coda rossa, gufo reale siberiano, barbagianni, avvoltoio collo rosso) e didattica sulla biologia e tecniche di caccia a cura di Majestic Falconry

Ore 16.30: Dimostrazione di volo libero di uccelli rapaci e prove per il pubblico a cura di Majestic Falconry

Dalle Ore 16.30: MedievalExpo a cura dell’associazione Fratelli d’Arme e Associazione Aleramica:
– Apertura Accampamento medievale
– Giochi di abilità a tema storico per grandi e piccini
– Spettacolo di tiro con arcieri e Didattica
– Musica con tamburi
– Spettacoli di combattimento: Spada a una mano, Spada e Scudo, Ascia a due mani, Ascia e Scudo
– Sbandieratori
– Esibizione di Danza Aerea a cura di Daniela Bagliano della palestra “Be Good Wellness Academy” di Ovada

Ore 19.00: Apertura Ristorante

Dalle Ore 21.00:
– Spettacolo di Giocoleria Infuocata
– Concerto Band “Audio80”

Ore 23.00: CHIUSURA

Domenica 07 Ottobre:
41 Sagra della Castagna

Ore 10.00: APERTURA STAND

Dalle ore 10.30:
– Arrivo ed Esposizione Auto d’Epoca a cura del Club Fiat Seicento Liguria
– Giro a cavallo per i più piccoli a cura di ASD Ippica Varina – Allevamento Beiro

Ore 11.00: Arrivo del Treno Storico con figuranti in abiti d’epoca

Ore 12.00: Apertura Ristorante

Ore 14.00: 41° Sagra della Castagna: inizio vendita castagne cotte nelle tradizionali padelle giganti dai valoi in costume

Dalle ore 15.00:
– Orchestra ballo liscio
– Triathlon del Boscaiolo: Prove di abilità tra i migliori tagliatori di bosco della zona a cura dei Boscaioli di Tiglieto
– Animazione, esibizione, lezioni di ballo caraibico a cura di asd Banda Latina
– Esibizioni e combattimenti medievali a cura di Fratelli d’Arme
– Animazione per bambini a cura di Pazzanimazione

Ore 20.00: Chiusura

Mappa