Viale Giosuè Carducci 7, Cesena, Emilia-Romagna, Italia
Across the Movies – 11° edizione
ID Evento 129129
Informazioni
Data Inizio
21-02-2019
Data Fine
21-03-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
CINEMA ELISEO MULTISALA - viale Carducci, 7 - Cesena (FC)
Orario
21:00
Ingresso
proiezione unica € 6
Descrizione
Dal 21 febbraio al 21 marzo 2o19 la città di Cesena ospiterà l’undicesima edizione di ACROSS THE MOVIES – Storie di Musica attraverso il Cinema, rassegna di cinema musicale d’autore che, andando oltre la semplice proiezione di una pellicola, la arricchirà con musica dal vivo, prefazioni e dj set. Le parole di Luigi Bertaccini, dj, storico del rock, giornalista musicale, introdurranno il pubblico alle pellicole, riportando gli spettatori al contesto storico culturale del film, un approfondimento che trasporterà alla visione della pellicola per comprendere l’affascinante legame che unisce musica e cinema. In tutte le serate della rassegna dalle 19:30 alle 21:00 il foyer del cinema Eliseo si animerà con Across On Air, la trasmissione radiofonica realizzata in diretta dal cinema da Radio Icaro Rubicone, da molti anni una delle radio più attive della regione.
Per Across On Air uniranno le forze Filippo Aletti, uno dei programmatori più giovani e competenti della radio, conduttore di Icarock, e Luigi Bertaccini uno dei sei conduttori della fascia serale Melody Box. Sarà un’anteprima alle proiezioni con l’intento di fotografare tramite voci, luoghi, temi e suoni, la storia di un artista, di un genere o di un periodo musicale a cui potrete assistere in prima persona. La musica è anche una festa e per l’inaugurazione della rassegna il 21 febbraio e la conclusione del 21 marzo realizzeremo due AfterMovie Party che si terranno alla Cantera per assistere ad accurate selezioni musicali del dj ToffoloMuzik che dedicherà dj set a tema con i film in rassegna come ulteriore colonna sonora alle storie raccontate.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Giovedì 21 febbraio ore 21:00
THE QUEEN: DAYS OF OUR LIFE – Regia di Matt O’Casey con Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor – UK 2011 – 120 min
– Dalle ore 19:30 aperitivo nel foyer del cinema Eliseo: in diretta Radio Icaro Rubicone “Across On Air”
– Introduzione di Luigi Bertaccini
– Intervento musicale dal vivo di HOUDINI RIGHINI & MASSIMO MARCHES
– Al termine della proiezione Afterparty a La Cantera dj set ToffoloMuzik: “Across the Artists I”
Uno dei fenomeni commerciali più imponenti dell’intera storia del rock, ma anche un facile bersaglio per la critica. Amati e odiati, incensati e vituperati, i Queen hanno coniato un originale ibrido tra le asprezze hard-rock e il pomposo gusto glam, con la straordinaria voce di Freddie Mercury in primo piano. Ne ripercorreremo la carriera in questo dettagliato doc, raccontata direttamente dalla band, dagli esordi con gli Smile alla fine degli anni ’60 ad oggi, con materiale raro, performance live, interviste e filmati in studio.
Giovedì 28 febbraio ore 21:00
RICCARDO SINIGALLIA: BACKLINER – Regia di Fabio Lovino con Riccardo Sinigallia, Motta, Valerio Mastrandrea – ITA 2018 – 65 min
– Dalle ore 19:30 aperitivo nel foyer del cinema Eliseo: in diretta Radio Icaro Rubicone “Across On Air”
– Introduzione di Luigi Bertaccini
– Intervento musicale dal vivo di RICCARDO SINIGALLIA
– Incontro con il regista FABIO LOVINO
Un viaggio vero e proprio nella musica e nella poesia di Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore, attraverso la guida narrativa emotiva di Valerio Mastrandrea e di amici e artisti che ci racconteranno Riccardo nella sua complessità umana e artistica, attraverso i loro occhi. Un viaggio che è la metafora di un passaggio, di un cambiamento, un processo creativo inarrestabile, sensoriale e ironico, nel quale saremo portati dalla musica, dai filmati, delle parole senza soluzione di continuità. Nel cast oltre a Sinigallia ci sono Valerio Mastandrea, Caterina Caselli, Frankie hi-nrg, Zampaglione, Filippo Gatti, Francesco Motta, Ice One, Carlo Martelli, Piergiorgio Bellocchio, Renato De Maria, Marina Rei, G-Max.
Giovedì 07 marzo ore 21:00
MATANGI / MAYA / M.I.A. – Regia di Steve Loveridge con Mya, Madonna, Bill Maher. USA/UK 2018 – 95 min
– Dalle ore 19:30 aperitivo nel foyer del cinema Eliseo: in diretta Radio Icaro Rubicone “Across On Air”
– Introduzione di Luigi Bertaccini
– Intervento musicale dal vivo di BEATRICE ANTOLINI
Il film che ha stregato il Sundance Film Festival e la Berlinale racconta l’incredibile viaggio della piccola Maya, dall’infanzia nello Sri Lanka alla trasformazione nella popstar M.I.A. Ispirata dalle sue origini e dal suo originale percorso di vita, Maya ha dato vita a un’identità composita caratterizzata da mashup e commistioni che trae ispirazione da ogni tappa del viaggio personale: uno sketchbook sonoro che unisce punk, ritmi hip-hop e la voce della gioventù multiculturale. Senza mai cedere ai compromessi, Maya punta la sua cinepresa e riprende le numerose battaglie intraprese contro l’industria musicale e i mass media, mentre il suo successo cresce a dismisura e la incorona come l’artista più anticonvenzionale e provocatoria del panorama artistico musicale odierno.
Giovedì 14 marzo ore 21:00
NUMERO ZERO Alle origini del RAP italiano – Regia di Enrico Bisi con Neffa, Danno, Albertino – ITA 2015 – 91 min
– Dalle ore 19:30 aperitivo nel foyer del cinema Eliseo: in diretta Radio Icaro Rubicone “Across On Air”
– Introduzione di Luigi Bertaccini
– Intervento musicale dal vivo di MODER & DJ NERSONE AKA CICCIO B
Negli anni ottanta da oltreoceano arriva, potente e inarrestabile, l’onda dell’hip hop. Pochi anni dopo il rap inizia ad attecchire anche nel nostro paese, con il primo disco italiano nel 1990. Comincia così una stagione d’oro che dai sottoboschi delle controculture arriverà a un pubblico variegato, passando attraverso il capolavoro dei Sangue Misto, i sempreverdi Kaos e Colle der Fomento, fino al successo commerciale di Neffa, Frankie Hi-Nrg, Sottotono e Articolo 31 e agli esordi di un giovane Fabri Fibra. Poi, improvvisamente, il buio a cavallo del nuovo secolo. Perché? Un’irripetibile stagione di creatività musicale raccontata dai protagonisti, accompagnati dalla voce narrante di un grande freestyler che con questi musicisti è cresciuto e ha affinato il suo talento: Ensi.
Giovedì 21 marzo ore 21:00
CHET BAKER: BORN TO BE BLUE – Regia di Robert Budreau con Ethan Hawke, Carmen Ejogo, Callum Keith Rennie – CAN/UK 2016 – 97 min
– Dalle ore 19:30 aperitivo nel foyer del cinema Eliseo: in diretta Radio Icaro Rubicone “Across On Air”
– Introduzione di Luigi Bertaccini
– Intervento musicale di GIACOMO TONI E STEFANO TONI
– Al termine della proiezione Aftermovie party a La Cantera: dj set ToffoloMuzik: “Across the Artists II”
Ethan Hawke porta su schermo la leggenda del jazz Chet Baker, la cui vita tumultuosa ed eccitante viene reimmaginata con arguzia, verve e uno stile ardente. Negli anni ’50 Baker era uno dei più famosi trombettisti al mondo, noto sia come un pioniere della scena jazz della West Coast sia come un’icona musicale. Dagli anni ’60 tutto è crollato, la sua carriera e la vita personale erano nel caos a causa di anni di dipendenza da eroina. Nel suo innovativo anti-biopic il regista Robert Budreau pone l’accento sulla vita di Baker in un momento chiave degli anni ’60, quando il musicista tenta di mettere in scena una rimonta molto combattuta. Mescolando creativamente realtà e finzione e guidato dal virtuosismo di Hawke, “Born to Be Blue” si svolge con tutto il brio stilistico e la geniale improvvisazione del grande jazz.