Bolzano Festival Bozen 2019
ID Evento 140617
Informazioni
Data Inizio
25-07-2019
Data Fine
06-09-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
varie location di Bolzano
Orario
vedi programma
Ingresso
a pagamento, alcuni concerti sono a ingresso libero
Descrizione
Anche quest’anno dal 25 luglio al 6 settembre 2019 i migliori interpreti internazionali e gli strumentisti più promettenti d’Europa si incontreranno a Bolzano per dare vita a un programma concertistico unico al mondo. “Musica e Gioventù” sono le due parole chiave del Bolzano Festival Bozen, rassegna che unisce i concerti sinfonici della Gustav Mahler Jugendorchester e della European Union Youth Orchestra alla musica barocca della European Union Baroque Orchestra e della Theresia Youth Baroque Orchestra, proposte da Antiqua, passando per il Concorso Pianistico Internazionale F. Busoni, fino ai concerti dell‘Accademia Gustav Mahler.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Giovedì 25 luglio
– ore 20:30 | Auditorium Orchestra dell’Accademia Gustav Mahler (Marc Minkowski – Direttore)
Domenica 28 luglio
– ore 17:00 | Sala Congressi Ospedale di Bolzano Accademia Gustav Mahler
Lunedì 29 luglio
– ore 20:30 | Residenza Mariaheim Accademia Gustav Mahler
Martedì 30 luglio
– ore 18:00 | Palazzo Mercantile Accademia Gustav Mahler
Mercoledì 31 luglio
– ore 18:00 | Palazzo Mercantile Accademia Gustav Mahler
Giovedì 01 agosto
– ore 11:00 | Centro interculturale Mafalda Accademia Gustav Mahler
– ore 20:30 | Parco delle Semirurali Orchestra Haydn (Roberto Molinelli – Direttore)
Venerdì 02 agosto
– ore 20:30 | Castel Mareccio Europa Galante (Fabio Biondi – Direttore, Violino)
Lunedì 05 agosto
– ore 20:30 | Cantina Schmid Oberrautner Father, Son and… Godfather (Ashley Solomon – Traversiere, Claudio Astronio – Clavicembalo)
Martedì 06 agosto
– ore 20:30 | Chiesa Parrocchiale di Gries Non danneggiate la Terra (Maurizio Salerno – Organo)
Mercoledì 07 agosto
– ore 20:30 | Teatro Comunale European Union Youth Orchestra (Vasily Petrenko – Direttore)
Giovedì 08 agosto
– ore 20:30 | Castel Mareccio Accademia d’Archi di Bolzano (Diyang Mei – Viola, Georg Egger – Direttore)
Venerdì 09 agosto
– ore 20:30 | Teatro Comunale National Youth Orchestra of China (Garrick Ohlsson – Pianoforte, Ludovic Morlot – Direttore)
Domenica 11 agosto
– ore 20:30 | Chiesa Parrocchiale di Gries Wiltener Sängerknaben (Johannes Stecher – Direttore, Organo)
Lunedì 12 agosto
– ore 20:30 | Castel Mareccio L’art de toucher le clavecin (Jean Rondeau – Clavicembalo)
Martedì 13 agosto
– ore 20:30 | Teatro Comunale European Union Youth Orchestra (Andreas Ottensamer – Clarinetto, Stéphane Denève – Direttore)
Mercoledì 14 agosto
– ore 20:30 | Vecchia Chiesa Parrocchiale di Gries Jasmin Toccata (Keyvan Chemirani – Santur, Zarb, Thomas Dunford – Liuto, Jean Rondeau – Clavicembalo)
Sabato 17 agosto
– ore 20:30 | Palazzo Mercantile Jean-Philippe Rameau (Christophe Rousset – Clavicembalo)
Giovedì 22 agosto
– ore 20.30 | Conservatorio C. Monteverdi Theresia (Claudio Astronio – Direttore)
Venerdì 23 agosto
– ore 20:30 | Teatro Comunale Gustav Mahler Jugendorchester (Christian Gerhaher – Baritono, Herbert Blomstedt – Direttore)
Lunedì 26 agosto
– ore 20:30 | Teatro Comunale Gustav Mahler Jugendorchester (Christian Gerhaher – Baritono, Herbert Blomstedt – Direttore)
Mercoledì 28 agosto
– ore 11:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
– ore 16:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
– ore 20:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
Giovedì 29 agosto
– ore 10:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
– ore 16:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
– ore 20:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
Venerdì 30 agosto
– ore 10:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
– ore 16:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
– ore 20:00 | Conservatorio C. Monteverdi Semifinali Solistiche
Sabato 31 agosto
– ore 15:00 | Conservatorio C. Monteverdi Finali Solistiche
– ore 20:00 | Conservatorio C. Monteverdi Finali Solistiche
Domenica 01 settembre
– ore 10:00 | Conservatorio C. Monteverdi Finali Solistiche
– ore 15:00 | Conservatorio C. Monteverdi Finali Solistiche
Lunedì 02 settembre
– ore 20:30 | Castel Mareccio Accademia d’Archi di Bolzano (Ai Ikeda – Fagotto, Sergio Azzolini – Fagotto, Georg Egger – Direttore)
Martedì 03 settembre
– ore 20:30 | Conservatorio C. Monteverdi Finali musica da camera David Oistrakh String Quartet
Mercoledì 04 settembre
– ore 20:30 | Conservatorio C. Monteverdi Finali musica da camera David Oistrakh String Quartet
Venerdì 06 settembre
– ore 20:15 | Teatro Comunale Finalissima Orchestra Haydn Orchester (Arvo Volmer – Direttore)