Totale voti: 42 - Rating: 5.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
Canaletto (1697-1768) - Visita guidata alla mostra a Palazzo Braschi (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Piazza di San Pantaleo 10 (all'interno del cortile di Palazzo Braschi).
Punto fondamentale per la storia della pittura di paesaggio, Palazzo Braschi celebra il grande Canaletto nell'anno del 250° anniversario della sua morte. Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto (1697-1768) fu il grande rinnovatore di questo tipo di pittura. Dopo il suo exploit a Roma, dove si farà conoscere per i suoi capricci architettonici, sarà a Venezia, la sua città, che perfezionerà l'arte della veduta. I 68 dipinti e disegni presenti in mostra, come la Piazza San Marco con la Torre dell'Orologio, ma anche il Ponte di Rialto da nord e sud e il famoso Il ritorno del Bucintoro al molo il giorno dell'Ascensione permettono di capire l'evoluzione del suo stile, lo studio particolare della luce, i particolari capricci architettonici, la sua abilità di scenografo, l'uso di strumenti come la camera ottica e la sua applicazione delle teorie dei colori di Isaac Newton.
Artista amatissimo dalla nobiltà inglese (nella persone di Joseph Smith, console britannico presente a Venezia, che divenne suo committente principale), visse per alcuni a Londra e seppe catturate la particolare luce londinese nelle sue opere. Artista idolatrato da grandi compagni d'avventure come il Tiepolo e odiato dai suoi rivali, i quali non riuscirono ad ottenere tale perfezione, sostenuto da suo nipote Bernardo Bellotto che ne celebrerà la gloria, viene quest'anno festeggiato con la più grande esposizione pubblica di suoi capolavori mai organizzata in Italia.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.