Carnevale di Manfredonia – 66° edizione

ID Evento 128842

Informazioni

Data Inizio
03-03-2019

Data Fine
09-03-2019

Categoria
Speciale Carnevale

Telefono
347 977 2864

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
piazza Duomo, lungomare Sauro e corso Manfredi - Manfredonia (FG)

Orario
Dom 10:00-14:00, Mar 18:00-21:30, Sab 18:00-22:00

Ingresso
libero

Descrizione

Il Carnevale di Manfredonia (noto anche come Carnevale Sipontino o Carnevale Dauno), riconosciuto dalla regione Puglia come “manifestazione di interesse regionale“, per ben due volte è stato inserito tra le manifestazioni abbinate alla Lotteria Nazionale. L’evento, istituzionalizzato nel 1952, affonda le radici in epoca romana  e risale probabilmente all’epoca dei Saturnali. La maschera tipica è Ze Pèppe, un allegro contadino che arriva in città per divertirsi con la gente sipontina durante il Carnevale ma che, esagerando nei festeggiamenti e morto di polmonite, viene cremato durante i festeggiamenti del martedì grasso. L’apertura ufficiale dei festeggiamenti si ha ogni anno il 17 gennaio, giorno di Sant’ Antonio Abate, quando vengono svelati il nome dell’edizione, il programma ufficiale, gli ospiti.

I festeggiamenti iniziano con l’Arrivo di Zè’ Pèppe Carnevale e prevedono diverse sfilate: la “Gran Parata delle Meraviglie” (in genere effettuata la domenica precedente al Carnevale), la “Gran Parata dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati” (in genere effettuata la domenica di Carnevale e il martedì grasso) e la “Gran Parata della Golden Night” (sfilata notturna in genere effettuata il sabato della “Pentolaccia“). Nel corso della manifestazione si mangiano alcuni piatti tipici carnevaleschi come la farrata, un rustico a base di farro e ricotta e gli scagliozzi, fettine triangolari di polenta fritta. Per l’edizione 2019 le sfilate si terranno domenica 3 marzo (Gran Parata di Carri e Gruppi), martedì 5 marzo (Gran Parata della Golden Night) e sabato 9 marzo (Gran Parata della Notte Colorata).

Mappa