Carnevale di Putignano – 626° Edizione
ID Evento 149086
Informazioni
Data Inizio
09-02-2020
Data Fine
29-02-2020
Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche
Indirizzo
corso Umberto I - Putignano (BA)
Orario
17, 24 Feb e 3 Mar dalle 15:30, 4 Mar dalle 19:00
Ingresso
libero
Descrizione
Il Carnevale di Putignano è il più antico d’Europa e tra i più lunghi al mondo. Una festa di popolo tra maschere coloratissime, gruppi mascherati e soprattutto carri allegorici con un’allegria che contagia tutti. I Giganti di Cartapesta sono vere e proprie opere d’arte che i maestri cartapestai realizzano negli storici capannoni, affascinanti laboratori zeppi di acqua, colla, carta e tanta fantasia. Il Carnevale di Putignano si apre il 26 dicembre con le Propaggini, tradizionale appuntamento in cui poeti estemporanei declamano versi satirici indirizzati ai potenti e finisce il martedì grasso dopo le feste nelle cantine del centro storico, i giovedì a tema, riti, cortei e le quattro imponenti sfilate. Farinella, la maschera ufficiale del Carnevale, prende il nome dal prodotto tipico fatto di ceci e orzo tostati con l’aggiunta di sale che per tante generazioni di contadini, insieme ai fichi secchi, rappresentava l’unico pranzo consumato durante la giornata lavorativa nei campi. La 626° edizione della storica kermesse avrà per tema “La Terra vista dal Carnevale” e si svolgerà nelle giornate del 9, 16, 23, 25 e 29 febbraio 2020 con le attesissime sfilate dei giganti di cartapesta.