Piazza del Comune, Cremona, Lombardia, Italia
Festa del Torrone 2019
ID Evento 144554
Informazioni
Data Inizio
16-11-2019
Data Fine
24-11-2019
Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici
Indirizzo
centro storico di Cremona
Orario
dalle 9:00 alle 20:00
Ingresso
libero
Descrizione
L’edizione 2019 della Festa del Torrone di Cremona si prepara ad essere all’insegna del Genio e della Creatività, nel segno di Leonardo Da Vinci. Da sabato 16 a domenica 24 novembre 2019 ben 9 giorni di festa trasformeranno Cremona nella capitale nazionale dell’intrattenimento e del dolce star bene con oltre 250 iniziative: corteo storico, ospiti illustri, la costruzione gigante di torrone, degustazioni, spettacoli, musica, laboratori per bambini, mostre d’arte e molto altro ancora. Questa edizione sarà interamente dedicata al genio e al grande potere della creatività, complice il grande anniversario mondiale dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il celebre e poliedrico protagonista assoluto del Rinascimento.
Genio è anche artigianalità e a Cremona si trova la perfetta esemplificazione proprio nel torrone e, ovviamente, nella grande tradizione liutaia. La sfida sarà quindi di esaltare queste bellissime caratteristiche nel programma della kermesse con moltissime iniziative, spettacoli, concerti, musical, infiorate, performance ed altro ancora. Obiettivo della SGP Events, la società che ormai da 12 anni organizza l’evento, è di superare sé stessa e il grande successo degli ultimi anni. Nel 2018 sono state registrate ben 350.000 presenze in 9 giorni con 85 tonnellate di torrone venduto e 280 eventi culturali, di animazione ed intrattenimento. Non mancheranno le costruzioni giganti di torrone, la rievocazione del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti e il Torrone d’oro, ma faranno parte del programma anche iniziative di carattere storico, di animazione e intrattenimento.
In omaggio a Leonardo da Vinci verranno realizzate una maxi scultura di torrone che riprodurrà l’Uomo Vitruviano realizzata dal maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia e un’infiorata che vedrà protagonista «La Gioconda con il torroncino», un enorme disegno di circa 100 mq realizzato da artisti aiutati dal pubblico per una rivisitazione del celebre quadro della Gioconda ma questa volta pronta ad assaggiare un torroncino. Un omaggio sarà dedicato anche al successo ottenuto da Milano e Cortina per l’assegnazione delle Olimpiadi del 2026 grazie alla collaborazione con l’associazione Thisability che ha fatto breccia nel cuore della Festa del Torrone già dallo scorso anno. Per l’edizione 2019 i ragazzi mostreranno le abilità di cui sono capaci durante una staffetta che prenderà avvio la mattina di sabato 16 novembre da Piazza Duomo a Milano e si concluderà lo stesso pomeriggio in Piazza del Comune a Cremona.
I tedofori, che si alterneranno, saranno i ragazzi di ThisAbility che lungo il percorso coinvolgeranno rappresentanti del mondo politico, sportivi, volti noti del cinema e della televisione, rappresentanti del mondo della cultura e gente comune che si alterneranno nel portare una fiaccola del modello olimpico realizzata interamente in torrone fino alla città dei violini che si accenderà dei colori della fiamma olimpica che darà l’avvio ufficiale alla della Festa del Torrone. Domenica 17 novembre la creatività di Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano, darà vita al Dolce della Festa creato per ad hoc per la Festa del Torrone durante uno show cooking e successivamente sarà premiata sul palco allestito in Piazza del Comune.