Festa della Castagna di Vallerano – 18° edizione

ID Evento 142398

Informazioni

Data Inizio
05-10-2019

Data Fine
03-11-2019

Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici

Telefono
334 306 0091

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
piazza della Repubblica e centro storico di Vallerano (VT)

Orario
vedi programma

Ingresso
libero

Descrizione

Nella Tuscia viterbese per quattro fine settimana, dal 5 ottobre al 3 novembre 2019, la castagna sarà la regina incontrastata della Festa della Castagna di Vallerano (Viterbo). La kermesse, giunta alla sua 18° edizione, è organizzata dall’Associazione Amici della Castagna e dalla rinnovata Pro Loco di Vallerano e coinvolgerà il territorio in un programma diversificato di escursioni, degustazioni, visite guidate e spettacoli. Molte le iniziative che permetteranno di esplorare l’antico borgo medievale e i suoi dintorni in un clima di festa, cultura e divertimento aperto a tutti. Oltre agli stand con vendita dei prodotti tipici locali numerose saranno le visite di approfondimento a chiese, eremi e grotte, inframezzate da cortei storici con sbandieratori e musicisti e momenti di convivialità gastronomica in piazza insieme al grande calderone delle caldarroste e vino rosso, oltre ai pranzi e cene a tema nelle caratteristiche cantine di tufo aperte eccezionalmente per questa occasione.

Il programma della sagra sarà arricchito dai mercatini dell´antiquariato e dell´artigianato. In piazza della Repubblica si potranno gustare caldarroste a cura dell´organizzazione della sagra. Il visitatore potrà essere accompagnato da valide guide turistiche a conoscere la storia del paese e le sue numerose e notevoli bellezze artistiche e culturali. Presso un castanificio si potranno osservare dal vivo le moderne tecniche di lavorazione delle castagne e dei marroni. L´atmosfera di festa sarà arricchita ogni giornata da gruppi folkloristici, cortei storici e gruppi musicali che si esibiranno in piazza e nel centro storico.  Gli Amici della Castagna in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Vallerano organizzeranno una passeggiata tra i castagneti secolari ed ai siti di interesse storico. Nel centro storico si potrà entrare nelle vecchie cantine dove venivano lavorate le castagne. Presso alcuni locali del centro storico saranno esposte le opere di vari artisti locali di notevole bravura e si svolgeranno presentazioni di libri.

Mappa

Vallerano, Lazio, Italia