Festa della Charta della Regola

ID Evento 118703

Informazioni

Data Inizio
29-07-2018

Data Fine
05-08-2018

Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici

Telefono
---

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
---

Orario
---

Ingresso
---

Descrizione

A cavallo tra la fine di luglio e l’inizio agosto, l’appuntamento con la storia è a Cavareno. Fisarmoniche, profumi della cucina tradizionale e rappresentazione di antichi mestieri popolano vicoli e piazze della località della Val di Non, che apre le sue porte per la “Festa della Charta della Regola”, la rievocazione storica, suggestiva e spettacolare, degli antichi ordinamenti comunali. Ma in cosa consiste la “Charta della Regola”? Si tratta di un documento, scritto dopo l’anno 1000 e che rimase valido fino a quando Napoleone invase il Trentino, utilizzato da tutte le comunità locali per delineare quali fossero le regole della vita associata. Inizialmente venivano trasmesse a voce, ma poi nel 13° secolo vennero finalmente trascritte, prima in latino e poi il lingua volgare. La Charta di Cavareno è stata trascritta nel 1632, e contiene tutte le regole della vita associata.

Oggi il paese ricorda queste regole e la vita faticosa dei suoi antenati, e si trasforma in un borgo medioevale, recuperando all’uso i “somasi”, i “vouti”, le stradine e la piazza, che magicamente si tornano a popolare di artigiani, contadini, popolani e nobili.

Mappa