Festa di San Martino – 25° edizione
ID Evento 144451
Informazioni
Data Inizio
06-11-2019
Data Fine
12-11-2019
Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche
Indirizzo
piazza del Popolo - Casalecchio di Reno (BO)
Orario
dalle 8:00 alle 23:30
Ingresso
libero
Descrizione
In occasione delle celebrazioni per San Martino patrono di Casalecchio di Reno (Bologna), dal 6 al 12 novembre 2019 la cittadina emiliana si animerà dei tradizionali appuntamenti con la buona cucina, gli spettacoli e le iniziative di solidarietà. Le strade di Casalecchio accoglieranno mercatini degli hobbisti, degli artisti e degli alimentari, il ristorante da asporto in piazza del Popolo con i piatti autunnali come la Polenta e dalla mattina gli stand con i dolci, le caldarroste e le crescentine. Inoltre si terrà la suggestiva rievocazione dell’antica tradizione nordica della processione di San Martino, una sfilata notturna con San Martino a cavallo seguito dai bambini che reggono tante e colorate lanterne accese. Il ricco programma prevederà inoltre spettacoli, conferenze, mostre, letture, concerti, animazioni e laboratori per bambini e visite guidate.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
MARTEDÌ 5 NOVEMBRE 2019
-ore 20:00 A cena con Maura a cura della Polisportiva Masi (piazza del Popolo)
MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE 2019
-ore 15:00 Apertura stand CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI)
-ore 19:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE 2019
-ore 10:00 Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari
-ore 15:00 Apertura degli stand BAR e DOLCI (Pubblica Assistenza), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Associazioni e Centri Sociali)
-ore 17:30 INAUGURAZIONE FESTA – Apertura della Festa di San Martino con il saluto del Sindaco e del Presidente di Casalecchio Insieme (piazza del Popolo)
-ore 18:00 Presentazione del portale Terra di Fame e abbondanza dedicato alla storia dell’alimentazione nel Novecento in Italia e in Emilia-Romagna. Iniziativa a cura degli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in rete, con il contributo della RER e di Coop Alleanza 3.0. Rinfresco con prodotti Coop a cura degli studenti dell’Istituto L.Veronelli di Casalecchio di Reno (CASA DELLA CONOSCENZA – piazza delle Culture)
-ore 19:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2019
-ore 10:00 Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari
-ore 15:00 Apertura degli stand BAR e DOLCI (Pubblica Assistenza), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Associazioni e Centri Sociali)
-ore 17:00 Rievocazione dell’antica tradizione nordica della Sfilata di San Martino in cui è prevista la presenza di un figurante rappresentante San Martino a cavallo e di bambini con le lanterne (partenza da piazza del Popolo con arrivo tra un concerto di campane alla chiesa di San Martino in via dei Bregoli, 1)
-ore 17:30 Casalecchiesi nel mondo. Saccheggi di tombe in Medio Egitto alla fine del Nuovo Regno (1500 – 1000 a.C. ca): il caso di Gurob (Fayyum) conferenza di Valentina Gasperini (conservatrice presso il British Museum di Londra) sulla storia degli scavi nel sito archeologico di Gurob, uno degli insediamenti più importanti del Nuovo Egitto e le implicazioni, in termini di storia sociale, delle razzie e spoliazione che ha subito nel corso dei secoli (CASA DELLA CONOSCENZA – Piazza delle Culture)
-ore 18:30 Riaccensione in via Marconi delle luminarie artistiche dedicate alla canzone “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, ora parte del patrimonio del Museo on Stage di Unipol Arena e installazione della panchina ispirata al cantautore bolognese, opera dello scultore Carmine Susinni (Premio MInimal Design ad Expo Milano 2015). A seguire, in piazza del Popolo, esibizione dedicata a Lucio Dalla del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell‘Antoniano di Bologna insieme a Iskra Menarini. Presenta Franz Campi
-ore 19:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
-ore 20:00 Presentazione e proiezione del cortometraggio realizzato in occasione del 40° anniversario della scomparsa di Giovanni Masi (fondatore della omonima polisportiva) a cura di Pol.G.Masi (TEATRO “LAURA BETTI” DI CASALECCHIO DI RENO – piazza del Popolo, 1)
-ORE 20:45 “SAN MARTINO SPORT AWARDS” in cui l’Amministrazione Comunale e i cittadini tributeranno i meritati onori e applausi a squadre, atleti e dirigenti sportivi che si sono particolarmente distinti rappresentando la città nella stagione sportiva 2018/2019 (TEATRO “LAURA BETTI” DI CASALECCHIO DI RENO – piazza del Popolo, 1)
SABATO 9 NOVEMBRE 2019
-ore 9:00 Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari
-ore 9:00 Apertura degli stand BAR e DOLCI (Pubblica Assistenza), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Associazioni e Centri Sociali)
-ore 9:30 Passeggiata di San Martino sull’anello dei parchi casalecchiesi con possibilità di provare i bastoncini da nordic walking a cura del gruppo Nordic Walking Pol. “G. Masi” (previste due opzioni da 8 e 12 km)
-ore 9:30 Potatura corretta e manutenzione degli alberi ed analisi sulla stabilità degli alberi convegno rivolto ai Tecnici ed operatori del Verde a cura della Società Italiana di Arboricoltura (SIA) (CASA DELLA CONOSCENZA – Piazza delle Culture)
-ore 11:00 Inaugurazione Non Muri ma Ponti mostra inedita di manifesti originali e d’epoca sugli opposti temi dei Muri e dei Ponti a cura del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale e Percorsi di Pace (Casa per la Pace “La Filanda”)
-ore 11:00 Inaugurazione dei cestini floreali. I cestini presenti nel giardino sono stati ricoperti da una decorazione a maglia in lana colorata a motivo floreale a cura dell’Assessorato all’Ambiente e del gruppo di volontarie “Casalecchio in maglia” (Giardino Amendola)
-ore 12:00 Apertura ristorante con asporto con menù fisso PAELLA e SANGRIA a cura dei Ragazzi del ‘67 e della Polisportiva Ceretolese
-ore 14:00 Rimonda del secco in tree climbing e seminario sulla stabilità delle piante a cura della Società Italiana di Arboricoltura (SIA) (Parco della Chiusa)
-ore 14:30 6° MEMORIAL DON CARLO MARZOCCHI e Trofeo “Vittorio Righi” (Stadio Comunale “L. Veronesi” – via Allende, 1)
-ore 15:00 Balli e musiche delle tradizioni popolari con i Sbanda Ballet (piazza del Popolo)
-dalle 15:00 alle 18:00 Bancarella di libri a offerta libera con i volontari del Gruppo di lettura “I Sognalibro” della Biblioteca C. Pavese (Casa della Conoscenza – Atrio)
-dalle 16:00 alle 19:00 International Games Day (prenotazione obbligatoria) a cura della Biblioteca C. Pavese (Casa della Conoscenza – Emeroteca)
-ore 16:00 Convegno “Mobilità Elettrica: un passo necessario per la transizione energetica” a cura della Comunità Solare con le auto elettriche della Moreno (Casa della Conoscenza – Spazio la Virgola)
-ore 17:30 PREMIAZIONE 6° Memorial Don Carlo Marzocchi e Trofeo “Vittorio Righi” (piazza del Popolo)
-ore 18:00 Dentro e Fuori la Classica concerto dell’Orchestra “L’Oro del Reno” diretta dal M° Michela Tintoni (CASA DELLA CONOSCENZA – sala Piazza delle Culture)
-ore 19:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
-ore 20:30 Alba Africana spettacolo musicale di Polisportiva Onda Blu che porterà in scena i colori e la passionalità dell’Africa (TEATRO “LAURA BETTI” DI CASALECCHIO DI RENO – Piazza del Popolo, 1)
-ore 21:00 CANTI: I VERI MIGRANTI concerto del Coro Consonanze (CASA DELLA CONOSCENZA – piazza delle Culture)
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019
-ore 9:00 Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari
-dalle 9:00 alle 19:00 MERCATO straordinario “Toti” DEGLI AMBULANTI (piazzale Rita Levi Montalcini)
-dalle 9:00 alle 19:00 Mercatino dei Bambini del baratto e del commercio (via Marconi)
-ore 8:30 Cantieri dimostrativi sulle tecniche di consolidamento delle alberature a cura della Società Italiana di Arboricoltura (SIA) (Parco della Chiusa)
-ore 9:30 Torneo under 12 di volley femminile dedicato al ricordo di Maura Popoli (PALACABRAL – via Allende,5)
-dalle 9:00 alle 16:00 Le Colline Fuori della Porta. Dove la valle del Reno incontra la pianura… escursione che si sviluppa nella valle del Reno e sulle colline attorno a Casalecchio
-ore 10:00 Apertura degli stand BAR e DOLCI (Pubblica Assistenza), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Associazioni e Centri Sociali)
-dalle 10:00 alle 18:00 CANTINE APERTE PER SAN MARTINO (TIZZANO – Via Antonio Marescalchi, 13)
-ore 10:00 visite gratuite al parco della Villa Marescalchi ed alla Cantina. Nel corso della giornata sarà possibile assistere ad Accademie di suono di campane, eseguite secondo la tecnica dell’Antica Arte Campanaria Bolognese, esibite su concerto mobile dell’Associazione Campanari della Beata Vergine di San Luca di Bologna. Sarà inoltre possibile visitare la mostra permanente di pittura del Maestro Franco Bergamaschi. I volontari di “Casalecchio Insieme” nel corso della giornata scalderanno l’ambiente con le loro caldarroste……e certamente non mancherà il vino
-ore 12:00 Premiazione dei primi migliori piatti dei Sapori Curiosi 2019 (piazza del Popolo)
-ore 12:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
-dalle 14:00 alle 19:00 APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA C. PAVESE
-ore 15:00 Esibizione in Set Acustico degli Allievi e Insegnanti della Scuola Audioline Music Village di Casalecchio (TEATRO “LAURA BETTI” DI CASALECCHIO DI RENO – Piazza del Popolo, 1)
-ore 16:00 Il Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno apre straordinariamente i cancelli del Paraporto Scaletta. Il Paraporto Scaletta, più noto come la Casa dei Ghiacci, è un sito idraulico di grande importanza per garantire la sicurezza e la pulizia del Canale di Reno, che nasce, poco distante, dalla monumentale Chiusa di Casalecchio (via Scaletta 1, Casalecchio di Reno)
-dalle 17:30 alle 19:30 Festeggiamenti di San Martino: in un’intima atmosfera tra candele e riflessi dell’acqua si potranno assaporare gli antichi sapori di una volta (polenta, biscotti san martino, vino novello) con la musica di PIAZZA GRANDE uno dei più significativi concerti omaggio a LUCIO DALLA
-ore 17:00 RASSEGNA ORGANI ANTICHI SERAFINO ROSSI IN MEMORIAM NEL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA. Arpista: AGATHA BOCEDI Flautista: COMACI BOSCHI Trombe: ANTONIO QUERO · MARCO VESTIBOLI Coro e Orchestra della Schola Cantorum «Paolo Guglielmetti» di Agazzano (Piacenza) Clavicembalista: GIOVANNA FORNARI Organista: GIUSEPPE MONARI Direttore: ANTONIO QUERO (Chiesa Parrocchiale di S. Martino – via Bregoli,1)
-ore 17:00 Casalecchio di Reno fra dominazione etrusca e celtica conferenza di Dominga Fiorenti (CASA DELLA CONOSCENZA – piazza delle Culture)
-ore 18.30 Concerto di S. Martino del Coro 100 Passi. Associazione Percorsi di Pace (CASA DELLA CONOSCENZA – sala Piazza delle Culture)
-ore 19:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
-ore 21:00 Concerto per ricordare GIORGIO VENTURA a un anno dalla scomparsa. FAUSTO CARPANI con il GRUPPO EMILIANO e con la partecipazione di ALESSANDRO VENTURA al pianoforte (TEATRO “LAURA BETTI” DI CASALECCHIO DI RENO – piazza del Popolo, 1)
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE 2019
-ore 9:00 Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari
-ore 9:30 CONCERTO DI CAMPANE di SAN MARTINO a cura del Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei (piazza del Popolo)
-ore 10:00 Apertura degli stand BAR e DOLCI (Pubblica Assistenza), CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI), CRESCENTINE (Associazioni e Centri Sociali)
-ore 10:00 Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza letture degli articoli di questa Convenzione (20 novembre 1989) di cui quest’anno ricorre il trentesimo anniversario, a cura delle classi 1B e 3E Scuola Sec. di Primo Grado “G.Galilei”. Coordinamento: Prof.ssa Chiara Casoni (piazza del Popolo)
-ore 10:30 Visita guidata alla Chiusa di Casalecchio con Andrea Papetti a cura della Casa delle Acque (CHIUSA DI CASALECCHIO – via Porrettana, 187)
-ore 11:30 CONCERTO DI CAMPANE di SAN MARTINO a cura del Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei (piazza del Popolo)
-ore 12:00 8° edizione Premio “Gianni Magni” ai casalecchiesi meritevoli e 7° Premio “Luigi Masetti” in collaborazione con Confcommercio Ascom e del Comitato Commercianti Nuova Piazza e strade adiacenti di Casalecchio (piazza del Popolo)
-ore 12:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
-ore 14:30 Visita guidata alla Chiusa di Casalecchio con Andrea Papetti a cura della Casa delle Acque (CHIUSA DI CASALECCHIO – via Porrettana, 187)
-ore 15:00 Il Circo di Machemalippo (piazza del Popolo)
-ore 16.00 Incontro con Maurizio Garuti che presenterà il suo ultimo libro “Il segreto della Cavallina storna”. Letture di Paola Ballanti a cura della Casa delle Acque (CHIUSA DI CASALECCHIO – via Porrettana, 187 presso la Casa dell’Intendente)
-ore 18:00 SANTA MESSA SOLENNE (Chiesa Parrocchiale di San Martino – via Bregoli,1)
.ore 19:00 Apertura ristorante con asporto a cura del Volontariato e Associazionismo Casalecchiese
-ore 21:00 Casa della Conoscenza Matteo Marani presenta Dallo scudetto ad Auschwitz: vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo e uomo Martiniano a cura di Casalecchio Insieme e Parrocchia di San Martino
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2019
-ore 15:00 CALDARROSTE (Ass. Lungo Reno Tripoli MASETTI)
-ORE 17:30 I 26 anni dei Lunari Casalecchiesi a cura di Pier luigi Chierici (Spazio La Virgola – Piazza delle Culture)
-ORE 20:00 GRAN GALA’ DI SAN MARTINO in collaborazione con i Cuochi ed Alunni dell’Istituto Alberghiero e Ristorazione L. Veronelli e l’Istituto “Arrigo Serpieri”e il Carrefour di Casalecchio. Con le Cantine azienda agricola Tizzano e “Borgo delle Vigne” Gaggioli