Festival della Bellezza 2019
ID Evento 135852
Informazioni
Data Inizio
28-05-2019
Data Fine
26-08-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Arena, Giardino Giusti, Teatro Filarmonico e Teatro Romano - Verona
Orario
vedi programma
Ingresso
a pagamento
Descrizione
Da martedì 28 maggio a lunedì 26 agosto 2019 la città di Verona ospiterà la sesta edizione del Festival della Bellezza. Tre location come il Teatro Romano, il Giardino Giusti, il Teatro Filarmonico e serata speciale all’Arena il 26 agosto faranno da cornice a grandi personaggi dell’arte e della cultura, in un percorso alla scoperta della bellezza in tutte le sue forme.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Martedì 28 maggio
– ore 21:30 Emir Kusturica in L’Estro Poetico dell’Anima Underground (Teatro Romano)
Mercoledì 29 maggio
– ore 21:30 Massimo Cacciari e Giancarlo Giannini in Amor ch’a nullo amato e il folle volo (Teatro Romano)
Giovedì 30 maggio
– ore 21:30 Nicola Piovani in La musica è pericolosa – Concertato (Teatro Romano)
Venerdì 31 maggio
– ore 21:30 Alessio Boni in Letteratura in palcoscenico (Teatro Romano)
Sabato 1 giugno
– ore 21:30 Paola Turci in L’Anima femminile della canzone – Concerto (Teatro Romano)
Domenica 2 giugno
– ore 21:30 Fabrizio Giufini in Amleto allo specchio (Teatro Romano)
Lunedì 3 giugno
– ore 21:30 Laura Morante in Maestri e cult movie (Teatro Romano)
Martedì 4 giugno
– ore 21:30 Federico Buffa in L’Odissea di Kubrick – Spettacolo teatrale (Teatro Romano)
Mercoledì 5 giugno
– ore 21:30 Vittorio Sgarbi in Raffaello – Spettacolo teatrale (Teatro Romano)
Giovedì 6 giugno
– ore 21:30 Umberto Galimberti in Gli equivoci dell’anima (Teatro Romano)
Venerdì 7 giugno
– ore 18:30 Vinicio Capossela in Ognuno uccide ciò che ama – Riflessione (Giardino Giusti)
– ore 21:30 Massimo Recalcati in Gesù l’extramorale (Teatro Romano)
Sabato 8 giugno
– ore 21:30 Vinicio Capossela in La belle dame sans merci e altre paralisi della bellezza – Concerto atto-unico (Teatro Romano)
Domenica 9 giugno
– ore 18:30 Marco Ongaro in Leonard Cohen, il sacro gioco dell’amore – Concerto dissertazione (Giardino Giusti)
Lunedì 10 giugno
– ore 18:30 Giordano Bruno Guerri in D’Annunzio, lo snobismo dell’assoluto (Giardino Giusti)
– ore 21:30 Philippe Daverio in Piero della Francesca, geometrie dell’anima (Teatro Romano)
Martedì 11 giugno
– ore 21:30 Patti Smith in Words and music – Concerto-reading (Teatro Romano)
Mercoledì 12 giugno
– ore 21:30 Arturo Brachetti in La maschera e i mille volti – Racconto con momenti di spettacolo (Teatro Romano)
Giovedì 13 giugno
– ore 21:30 – Morgan in Canzoni dell’appartamento, I Queen e altri hit della bellezza – Concerto (Teatro Romano)
Venerdì 14 giugno
– ore 18:30 Alessandro Piperno in Proust, l’animo messo a nudo (Giardino Giusti)
– ore 21:30 Matteo Garrone in Il riflesso neorealista delle ombre (Giardino Giusti)
Sabato 15 giugno
– ore 21:30 Melania Mazzucco in Da beato angelico a Klee l’immagine dell’invisibile (Giardino Giusti)
Domenica 16 giugno
– ore 18:30 Alexandra Dovgan in Prima e dopo Chopin – Concerto (Teatro Filarmonico)
– ore 21:30 Andrea De Carlo in Amarcord Fellini (Giardino Giusti)
Lunedì 26 agosto
– ore 21:00 Sergei Polunin in Romeo & Giulietta (Arena di Verona – Prima Mondiale)