Festival Fantasiologico – II edizione
ID Evento 124410
Informazioni
Data Inizio
22-11-2018
Data Fine
25-11-2018
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Rocca dei Rettori - piazza Castello - Benevento
Orario
---
Ingresso
libero fino ad esaurimento posti
Descrizione
Che cos’è la fantasia? Quali le differenze con l’immaginazione e la creatività? Chi ha più fantasia, l’adulto o il bambino? Alla Rocca dei Rettori di Benevento un evento ad ingresso gratuito, ideato e curato dal fantasiologo Massimo Gerardo Carrese per parlare di fantasia, immaginazione e creatività, con 25 ospiti tra cui il matematico Furio Honsell, l’architetto Beppe Finessi, lo studioso e performer Paolo Albani, l’inventore di giochi Andrea Angiolino, la chef stellata Rosanna Marziale, il docente Livio Sossi ed altri.
La manifestazione, che coinvolge anche quattro scuole del territorio in attività laboratoriali, vuole essere una speciale combinazione di fantasia, immaginazione, creatività che prova a raccontare, a un pubblico trasversale, aspetti e caratteristiche così come sono viste nella vita quotidiana e nelle varie discipline da studiosi, artisti, artigiani, musicisti. Quattro giorni per ri-scoprire la fantasia, l’immaginazione e la creatività come facoltà della mente, vale a dire studiate in ambito scientifico, umanistico, ludico e artistico e non solo intese come importanti momenti di ricreazione e di evasione dal reale.
L’evento esplora ambiti vari: dal design alla letteratura, dall’invenzione del tappo di bottiglia alla poesia, dalla musica al colore verde dei semafori, dalla zebra al pomodoro, dalla matematica al viaggio al centro della Terra, dalla linguistica al Paese delle Meraviglie, dal silenzio all’homunculus. In programma attività per adulti e bambini (con lo scrittore Gianluca Caporaso, la paper artist Rossella Flagiello, l’incantastoffe Vivana Redavid), installazioni sonore di Daniela Allocca, esposizioni di libri con la libreria Che Storia e mostre di Resli Tale, Giovanni Izzo, Angelo Pescatore, Mario Mascia, Gennaro Angelino.