Fiera di Varese – 42° edizione
ID Evento 140053
Informazioni
Data Inizio
06-09-2019
Data Fine
15-09-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
località Schiranna - Varese
Orario
Feriali 16:00-23:00, Ven 18:00-23:00, Sab 14:00-23:00, Dom 10:00-23:00
Ingresso
gratuito
Descrizione
Forte dei suoi successi precedenti, dal 6 al 15 settembre 2019 in località Schiranna torna la Fiera di Varese, un evento che mette in mostra la piccola/media impresa locale su di un’area espositiva di 10.000 mq con oltre 200 espositori. Il programma della manifestazione prevede un ricco calendario di esposizioni di artigianato, laboratori, street food, musica, spettacoli e talk show con ospiti speciali. Oltre alle sei aree dedicate al tempo libero e all’intrattenimento per grandi e piccini, non mancheranno uno Spazio Sposi per chi deve affrontare l’organizzazione del proprio matrimonio, varie aree-laboratorio dove creativi, cuochi e pubblico si incontreranno e si scambieranno tecniche ed idee, momenti di approfondimento dedicati all’economia, allo sport, al turismo e alla cultura e uno spazio dedicato dove un’atmosfera gioiosa contagerà bambini e ragazzi con corsi di cucina, giochi, spettacoli e giostre.
Ci sarà anche un’area food caratterizzata da street food, una sorta di Oktober Fest in salsa varesina condito da buona musica tutte le sere per creare una situazione conviviale che ben si sposa con l’ingresso gratuito, rendendo così la Schiranna un luogo di incontro a 360° per i 10 giorni di manifestazione. Verranno allestiti un’area istituzionale dedicata agli enti e alle associazioni di categoria del territorio e un grande spazio-vetrina sul mondo dell’arredamento da quello tradizionale fino alle ultime tendenze oltre a veri e propri percorsi dimostrativi per toccare con mano tutte le novità in ambito di edilizia abitativa green. Previsti infine percorsi culturali dove l’ecosostenibilità e la convivenza tra uomo e natura saranno temi trattati in occasioni di workshop e incontri nei padiglioni della Fiera della Città Giardino per fare luce sulle potenzialità di vivere escostenibile.