FRAC Festival – 5° edizione
ID Evento 139831
Informazioni
Data Inizio
09-08-2019
Data Fine
11-08-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
Complesso Monumentale del San Giovanni - piazza Giuseppe Garibaldi, 1 - Catanzaro
Orario
dalle 17:00 alle 24:00
Ingresso
singola serata € 20, pass 3 serate € 42
Descrizione
Dal 9 all’11 agosto 2019 FRAC – Festival di Ricerca per le Arti Contemporanee torna a Catanzaro per la sua 5° edizione in una nuova location che accoglierà una lineup come sempre capace di spaziare tra più ambiti: musica, performing arts, arti visive, teatro e danza di ricerca. Lo scenario che quest’anno ospiterà il Festival sarà il Complesso Monumentale del San Giovanni, monumento nazionale che sorge sull’area dell’antico Castello Normanno nel pieno centro della città. “MEMORIE DAL FUTURO” è il titolo che accompagna questa edizione 2019 di FRAC, una riflessione sulla trasformazione personale attraverso i nostri percorsi e le nostre esperienze di vita. Sin da bambini il nostro immaginario è pervaso da simboli e immagini che con il passare degli anni rimangono impresse dentro di noi, espandendosi e contaminandosi fino a codificare una sorta di alfabeto personale attraverso il quale inconsapevolmente associamo dei concetti ad alcuni oggetti. È il passato che influenza ogni nostro pensiero ed ogni azione presente e futura. E così ritorniamo al passato con consapevolezza, scavando nelle radici della nostra identità, senza deturparle, utilizzando questo spleen come anelito verso una conoscenza e una realtà altra non ancora realizzata, una nostalgia del futuro che ci accompagna nel nostro itinerario creativo.
L’immagine del festival – curata dall’artista Cecilia Sammarco – nasce proprio da una ricerca sul concetto di identità. Una raccolta di simboli legati alla cultura calabrese per riscoprire ciò che abbiamo ereditato e in cui Musica, Arte, Territorio e Simbolo diventano espressione identitaria. Gli artisti in lineup spazieranno tra gli ambiti della musica elettronica, pop e d’avanguardia abbracciando le arti visive, la performing art ed il teatro-danza di ricerca. I nomi annunciati includono THEO PARRISH, LEE FIELDS & EXPRESSIONS, NU GUINEA LIVE BAND, PEAKING LIGHTS, PLANNINGTOROCK, 72-HOUR POST FIGHT, VENERUS, EMMANUELLE, HELIO FLANDERS, NEEL E FILIPPO SCORCUCCHI PRESENT “LF58”, K CONJOG, ETTORE, ISTMO SONORES mentre le performance d’arte e le installazioni saranno a cura di EDOHARD, LUNA PAESE, SARA LEGHISSA, ZINGARELLO_PUJIA. Dal 5 al 9 agosto inoltre si svolgerà un workshop dal titolo “Flexible Design for Temporary Events” con l’architetto Mariangela Bruno aperto agli studenti di architettura di ogni Università.