GIAPPONISMO. Venti d’Oriente nell’Arte Europea
ID Evento 140001
Informazioni
Data Inizio
28-09-2019
Data Fine
26-01-2020
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Palazzo Roverella - via Laurenti, 8/10 - Rovigo
Orario
Lun-Ven 9:00-19:00, Sab-Dom e festivi 9:00-20:00
Ingresso
intero € 12, ridotto € 8
Descrizione
Nel 1853 il Giappone riapre le sue porte al resto del mondo. Misterioso e diverso, è stato subito amore e ha contagiato l’arte in tutta Europa. A Palazzo Roverella di Rovigo la mostra GIAPPONISMO. Venti d’Oriente nell’Arte Europea – in programma nelle suggestive sale del Museo veneto dal 28 settembre 2019 al 26 gennaio 2020 – propone un percorso di grande fascino ed eleganza che attraverso le opere di grandi artisti europei come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard porterà alla scoperta di un’arte nuova nata dai capolavori, dalle suggestioni e dalle innovazioni che il Sol Levante ha saputo regalare alla cultura occidentale. La complessità del fenomeno giapponista sarà dispiegata attraverso una lettura parallela tra le diverse nazionalità europee, dall’uso di modelle abbigliate con kimono tipico della cultura inglese alla più sottile elaborazione stilistica in chiave di un linguaggio decorativo stilizzato ed essenziale, più in voga nei paesi francofoni. L’esposizione avrà quattro principali aree di approfondimento incentrate ciascuna sulle dinamiche di penetrazione del gusto japoniste in Europa. Ampio spazio sarà dedicato ai manufatti originali giapponesi (ceramiche, tessuti, xilografie, bronzi), restituendo un’idea delle grandi esposizioni universali che misero in comunicazione i due mondi, testimoniando attraverso vari gradi d’influenza, fino alla fedele trascrizione, il dialogo con le opere degli artisti europei.