MODIGLIANI Les Femmes – Multimedia Experience

ID Evento 127168

Informazioni

Data Inizio
03-11-2018

Data Fine
31-03-2019

Categoria
Mostre, Mercati e Fiere

Telefono
342 146 8635

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Palazzo Bonocore - piazza Pretoria, 2 - Palermo

Orario
Dom-Gio 10:00-20:30, Ven-Sab 10:00-22:30

Ingresso
intero € 12, ridotto da ,€ 8 a € 10, gratis per bambini fino a 8 anni

Descrizione

In occasione del centenario dalla morte del grande artista livornese, un grande evento animerà Palermo dal 3 novembre al 31 marzo 2019 nel segno di Amedeo Modigliani. Una prima mostra sarà dedicata agli amici di Modigliani, pittori di grande notorietà e rilievo internazionale che in diverse circostanze hanno intrecciato relazioni e amicizia con il maestro toscano, condividendo non solo la passione per la pittura ma anche esperienze di vita. Saranno dunque esposte opere uniche di Amedeo Modigliani, Maurice Utrillo, Fernande Leger, Giovanni Fattori e molti altri, dando vita a un’esposizione significativa e ricca d’informazioni sulla vita parigina di Modigliani oltre che su alcuni dei suoi più importanti amici. Opere di rara bellezza si intrecceranno a immagini e foto storiche della vita di Amedeo Modigliani nei primi anni del ‘900. La mostra a cura di Alberto D’Atanasio sarà corredata da importanti documenti inediti che mostrano lo status di conservazione e le attività di restauro e ricerca svolte durante le fasi di recupero e restituzione dell’opera d’arte.

Parallelamente nelle magnifiche sale di Palazzo Bonocore sarà allestita la mostra immersiva dal titolo MODIGLIANI Les Femmes – Multimedia Experience, uno straordinario percorso multimediale che riproduce le immagini delle donne che il pittore ha ritratto nel corso della sua vita parigina. La mostra presenta circa 50 opere di Amedeo Modigliani riprodotte digitalmente ad altissima definizione con l’assoluto rispetto delle dimensioni e dei colori dell’originale. Arricchiscono e contestualizzano storicamente l’esposizione oltre 90 tra foto e documenti d’epoca, spesso inediti, relativi alla vita del genio livornese.

Le due esposizioni si fondono in un unico fantastico evento e raccontano un periodo storico straordinario come l’ Europa dei primi del ‘900, in cui l’arte, le grandi scoperte, l’economia, i confronti tra la pittura, la musica e la letteratura hanno influito radicalmente sul nostro immaginario, determinando simboli e riferimenti indissolubili nella nostra coscienza.  A questo aspetto si aggiunge la tecnologia, non solo quella applicata alla retroilluminazione, ma anche quella rivolta a favorire l’esperenzialità e la divulgazione. La mostra infatti ospiterà alcuni video realizzati con la tecnica del “compositing”, che renderanno animata e spettacolare l’opera di Modigliani, oltre a minifiction fruibili sul web, filmati storici e video sull’artista, oltre a un’applicazione specificamente realizzata per una veicolazione dell’opera e della vita sul web.

Mappa