Globi, Stelle e Alchimisti
ID Evento 142492
Informazioni
Data Inizio
27-09-2019
Data Fine
27-09-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
S. Spirito in Sassia - borgo S. Spirito, 3 - Roma
Orario
dalle 17:30
Ingresso
gratuito
Descrizione
Osservare il cielo di Roma sospesi tra passato, presente e futuro. L’occasione per farlo è venerdì 27 settembre 2019 quando, nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori, i Musei Scientifici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e la ASL Roma 1, in collaborazione con l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, daranno vita ad un pomeriggio dedicato alle stelle che si terrà nella splendida cornice del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, a partire dalle ore 17:30.
Il Salone del Commendatore sarà la location dedicata alla riflessione storica, artistica e astronomica, in cui esporre al pubblico il seicentesco Globo Celeste di Vincenzo Maria Coronelli ed ammirare le costellazioni rappresentate con straordinari disegni mitologici, ricchi di fascino e di dettagli nel corso dell’esibizione de La Fontegara, un ensemble di musica medievale e rinascimentale.
Grazie a tre percorsi paralleli i visitatori potranno inoltre osservare in diretta streaming la proiezione panoramica del cielo sopra il Palazzo del Commendatore, utilizzare telescopi messi a disposizione dal Planetario di Roma Capitale, assistiti da esperti astronomi, e partecipare alla rappresentazione teatrale a cura del Teatro Reale.