Graphic Japan

ID Evento 192476

Informazioni

Data Inizio
20-11-2025

Data Fine
06-04-2026

Categoria
Speciale Mostre Top

Telefono
051 275 7211

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Museo Civico Archeologico - Bologna

Orario
consulta programma

Ingresso
a pagamento

Vota l'evento:

Loading...

Descrizione

Dal 20 novembre, Bologna accoglie Graphic Japan, la prima grande mostra in Italia dedicata alla straordinaria evoluzione della grafica giapponese, dalle eleganti stampe ukiyoe del periodo Edo fino ai manga e poster contemporanei.

Curato da Rossella Menegazzo con Eleonora Lanza, il progetto nasce dal desiderio di esplorare le radici e i linguaggi visivi che hanno reso la grafica giapponese un punto di riferimento globale. Un’arte che intreccia segno e disegno in un percorso unico, capace di rinnovarsi costantemente senza mai perdere la propria identità visiva.

Il percorso espositivo si articola in quattro grandi sezioni tematiche: Natura, Figure, Segno, Giapponismo contemporaneo e presenta oltre 200 opere, tra libri, silografie, album, manifesti e poster, raccontando una tradizione che attraversa secoli e discipline: dalla calligrafia al design, dalla tipografia al teatro, fino alla moda, al cinema e al fumetto.

Un itinerario tematico e cronologico che mette in luce i protagonisti, le tecniche, i materiali e le trasformazioni del segno giapponese, rivelando la capacità di coniugare innovazione e continuità in uno stile visivo immediatamente riconoscibile.

Le opere in prestito provengono da importanti istituzioni italiane e giapponesi pubbliche e private, tra cui il Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” di Genova, il Museo d’Arte Orientale di Venezia, Biblioteche civiche e nazionali e da collezioni giapponesi tra cui la Dai Nippon Foundation for Cultural Promotion e la Adachi Foundation.

La mostra offrirà l’occasione per presentare alla città un palinsesto di attività culturali, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con le maggiori istituzioni culturali della città. Verranno presentati dei programmi ad hoc dedicati a esplorare le tante anime della cultura giapponese, dall’arte al cinema, alla musica. Il programma di collaborazioni, che si andrà a consolidare nel corso dei prossimi mesi, già può vantare importanti presenze, come l’Università di Bologna, la Fondazione Cineteca di Bologna e il Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale. La mostra e tutte le attività correlate, sia rivolte a turisti che cittadini, saranno promosse anche grazie ai numerosi canali di divulgazione di Bologna Welcome.

La mostra si avvale del patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Mappa

Lascia un commento