Il Natale di Mare e di Miti a Taranto 2019
ID Evento 147024
Informazioni
Data Inizio
22-11-2019
Data Fine
06-01-2020
Categoria
Mercatini di Natale
Indirizzo
centro storico e varie location di Taranto
Orario
vedi programma
Ingresso
libero
Descrizione
Un Natale come non si è mai visto a Taranto: è questo l’intento dell’Amministrazione Comunale che dal 22 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 regalerà a cittadini, bambini e turisti un calendario spettacolare di eventi in diversi luoghi simbolo della città. Il ricco programma vedrà alternarsi più di 50 iniziative lungo un arco di 40 giorni in cui il filo conduttore sarà il tema “Mare e Miti”, due elementi che vogliono identificare il Natale dei Tarantini sui nuovi filoni sui quali si sta fondando la rinascita della città: il mito di Taras, la Magna Grecia del passato e il mare come elemento distintivo attuale e futuro. A creare la prima immagine di questa magica atmosfera natalizia saranno le “Luci d’Artista”, luminarie artistiche curate dalla ditta Blanchard – la stessa che ha curato quelle di Salerno, Venezia e Parigi – che illumineranno la città non solo nelle maggiori vie commerciali ma anche nel cuore del centro storico. Non mancheranno performance dal vivo nelle chiese della città e in piazza della Vittoria, il Concerto di Capodanno al Teatro Comunale Fusco con la marce di Radetzky e un grande evento dedicato ai bambini la sera del 1° gennaio quando in piazza della Vittoria si esibiranno i Sonics, danzatori aerei appesi ad una grande gru reduci dal teatro milanese degli Arcimboldi. In calendario anche cinque serate di musica in strada a cura di 7 band, la Slitta di Babbo Natale trainata da cavalli veri, la Banda degli Elfi e gli artisti di strada. Dal 14 dicembre al 6 gennaio diverse iniziative animeranno il cuore della Città dei Due Mari fra cui la filodiffusione nelle vie commerciali ed in Villa Peripato, il grande albero di cinque metri, il Villaggio di Babbo Natale in cui ci sarà la Casa di Babbo Natale, truccabimbi, teatrino dei burattini, mascotte dei cartoni animati ma anche stand gastronomici e mercatini tipici.