Il Tempo di Giacometti. Da Chagall a Kandinsky
ID Evento 146318
Informazioni
Data Inizio
16-11-2019
Data Fine
05-04-2020
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Palazzo della Gran Guardia - piazza Bra - Verona
Orario
Mar-Gio 10:00-18:00, Ven-Dom 10:00-19:00
Ingresso
intero € 14, ridotto da € 8 a € 11, gratuito per minori di 5 anni
Descrizione
Dal 16 novembre 2019 al 5 aprile 2020 al piano nobile del Palazzo della Gran Guardia di Verona Linea d’Ombra insieme alla Fondazione Marguerite e Aimé Maeght e in collaborazione con il Comune di Verona presenta la mostra Il Tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky. Capolavori della Fondazione Maeght a cura di Marco Goldin. L’esposizione è una superba incursione con un centinaio di opere tra sculture, dipinti e disegni nel terreno più alto del Novecento internazionale avendo Parigi quale centro. Una vera e propria monografica dedicata ad Alberto Giacometti con oltre settanta opere unitamente ad altri artisti che gravitavano a Parigi soprattutto negli anni tra le due guerre e nel decennio successivo da Kandinsky a Braque, da Chagall a Mirò con un’ulteriore ventina di dipinti celebri, spesso di grande formato. Uno splendido spaccato dell’ambiente che ha caratterizzato la vita e l’opera di Alberto Giacometti, considerato a ragione il più importante scultore del XX secolo. Nel Salone Centrale del Palazzo della Gran Guardia spiccano la Grande donna in piedi, scultura filiforme di quasi tre metri di altezza e L’uomo che cammina. Nel mezzo la ricostruzione, precisa e poetica, della vita di Giacometti tra disegni, pitture e le famose sculture: i busti e le teste del fratello Diego, i cani, i gatti, le foreste fatte di figure quasi liquefatte fino alla nota figura femminile del 1956 detta la Donna di Venezia esposta alla Biennale veneziana di quell’anno dove riscosse grande successo. Di quella figura sarà possibile ammirare, nel mostra di Verona, tutte le nove variazioni in possesso della Fondazione Maeght.