Totale voti: 32 - Rating: 5.0 Attenzione, non é possibile votare l'evento oltre i 30 giorni dal termine.
Descrizione
La Basilica Neopitagorica di Porta Maggiore
*Visita guidata con “apertura esclusiva e straordinaria” su prenotazione degli ambienti sotterranei della basilica Neopitagorica, della tomba del fornaio Eurisace e delle condotte degli Acquedotti di Porta Maggiore.
**Le aperture sono contingentate e vanno prenotate con lunghi mesi di anticipo.
Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone, il gruppo sarà suddiviso in sottogruppi per scendere nella basilica.
Durata: 2 ore circa
La visita sarà condotta da: Monica Sales, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Piazzale Labicano, angolo Via Prenestina, prima del tunnel che porta a Scalo San Lorenzo - presso il chiosco informazioni con l'insegna "Basilica di Porta Maggiore"
Sconti: €2 di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni entro e non oltre il 30/04/18.
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili inviare mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (solo se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3807362495 o 3383435907.
INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Descrizione:
La celebre basilica sotterranea Neopitagorica di Porta Maggiore, ha finalmente riaperto al pubblico dopo un lungo periodo di studi e restauri.
Le aperture sono contingentate e vanno prenotate con lunghi mesi di anticipo.
La basilica fu rinvenuta casualmente nel 1917 al di sotto di uno dei binari della ferrovia Roma-Napoli nei pressi di Porta Maggiore.
L’edificio datato all’età tiberiana o claudia (tra il 14 e il 54 d.C), è posto a 9 metri di profondità, quello che sorprende storici e visitatori è che la basilica, al contrario di altri siti ipogei romani che si trovano sotto terra a causa della graduale stratificazione del territorio circostante, ma piuttosto che è stata realizzata per essere sotterranea.
Nei soffitti e pareti riccamente decorati, vi si ammirano diverse scene rappresentanti scene mitologiche che rimandano a tematiche religiose e misteri dell’iniziazione mistico-esoterica, che hanno inizialmente indirizzato gli studiosi ad ipotizzare che l'edificio potesse essere un tempio neo pitagorico.
Tuttavia la sua funzionalità risulta ancora incerta: santuario del culto neo pitagorico o più semplicemente una basilica funeraria?
Risaliti in superficie, ci soffermeremo ad ammirare le condotte degli acquedotti romani che s’incrociano presso Porta Maggiore e la Tomba del fornaio Eurisace.
Mappa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.