La Polenta di Natale

ID Evento 126254

Informazioni

Data Inizio
08-12-2018

Data Fine
08-12-2018

Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici

Telefono
389 8830642

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Ippodromo delle Capannelle - via Appia Nuova, 1245 - Roma

Orario
dalle 9:00 alle 17:00

Ingresso
gratuito

Descrizione

Sabato 8 dicembre edizione straordinaria del Mercato Contadino che per l’occasione si svolgerà all’interno dell’Ippodromo Capannelle di Roma con l’attesissimo appuntamento de La Polenta di Natale, prima tappa del Tour della Polenta che arriverà anche negli altri mercati contadini nei mesi di gennaio e febbraio. Oltre 80 produttori agricoli del territorio, artigiani creativi, associazioni e tanti consumatori daranno vita a questo imperdibile evento. Laboratori per grandi e piccini, musica popolare, farm street food, pic nic d’autunno, artigianato artistico di qualità e del riuso, ospitalità ad associazioni di volontariato completano il programma dell’evento. Oltre alla polenta, protagonista della kermesse, tutti i contadini offriranno “cibo di strada” di qualità: dalla tiella di Gaeta agli arrosticini alla brace, mozzarelle “da passeggio”, panini contadini, salsicce alla piastra, lasagne alla zucca e birre artigianali. Alla iniziativa dell’8 dicembre, grazie all’alleanza stretta con l’Associazione Culturale I Sardi a Roma (Acrase) ed i produttori dei mercati contadini della Sardegna, saranno presenti anche le delizie provenienti da questa terra che possiede la maggiore biodiversità del Mediterraneo e tesori alimentari straordinari. Inoltre largo spazio all’artigianato Doc: tanti artigiani locali con manufatti e opere del proprio ingegno attendono i visitatori per un regalo consapevole.

PROGRAMMA DELL’EVENTO (nella piazzetta del Gusto)

– ore 10,30 Laboratorio del Buon Cibo (gratuito) “Biscotti sotto l’Albero!” grazie all’Associazione IL PANE LO PORTO IO – preparazione e degustazione tutti insieme di biscotti alle spezie e biscotti di “vetro” adatto a mamme e bambini. A grande richiesta DONO della pasta madre: verranno fornite tutte le indicazioni e spiegazioni per dare vita a questo prezioso lievito naturale

– ore 12:00 Laboratorio di degustazione dei vini delle aziende agricole del Mercato Contadino (gratuito). Tecniche di degustazione a cura del sommelier Francesco Radiciotti (FISAR Federazione Italiana Sommelier)

– ore 12:00 la POLENTA in diretta nel paiolo di rame “come una volta” con il contadino chef capo comico Umberto (azienda agricola Di Pietro di Capena) condita con il sugo e salsicce dell’azienda le Bontà Artenesi, spolverata con il pecorino de Il Vecchio Ovile di Anzio, dell’azienda Serafini di Tarquinia e della Fattoria Crolla. Per i vegetariani: polenta con broccoletti e altre verdure di stagione. (contributo Euro 3.00). “Condimento” d’eccezione la musica popolare del gruppo “Triccheballacche” con voci, chitarra, organetto, tamburelli e caccavella!

ATTIVITA’ PER BAMBINI: parco gonfiabiliCittà dei Pony (battesimo della sella con istruttori qualificati dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00), Micro Laboratorio “GNOMI di PEZZA” di cucito e disegno creativo a cura di Progetto GRAF con l’artista interdisciplinare Mariacarmela Milano (dalle ore 9:30 alle 17:00 – contributo Euro 10)

LABORATORI DELL’ARTE DELLE MANII VINARELLI – l’arte dell’acquarello con il vino con l’artista Giampiero Pierini, CESTI in VIMINI – l’arte dell’intreccio, laboratorio in diretta con il “canestraro” Rodolfo OnoriLA TELA DI PENELOPE – come realizzare una sciarpa con il telaio maya azteco con l’artigiana Paola Petricone. Inoltre graditissima presenza della Comunità di Sant’Egidio con “Un aiuto per aiutare”: saranno raccolte coperte e sacchi a pelo usati o nuovi che verranno distribuiti dai volontari la notte di Natale a chi vive per strada.

Mappa