L’ALTRA MACCHINA- La Fotografia in Italia
ID Evento 143219
Informazioni
Data Inizio
10-10-2019
Data Fine
28-02-2020
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Lanificio Maurizio Sella - via Corradino Sella, 8 - Biella
Orario
Sab-Dom 10:00-19:00 e su appuntamento
Ingresso
€ 7
Descrizione
Promossa da Fondazione Sella nell’ambito di un articolato progetto di valorizzazione del proprio archivio storico dal titolo Da Archivio a risorsa comune, finanziato da Compagnia di San Paolo e da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la mostra L’Altra Macchina. Un Industriale Biellese e l’Affermazione della Fotografia in Italia, a cura di Pierangelo Cavanna, storico della fotografia, inaugurata il 10 ottobre 2019, rimarrà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2020, per i gruppi e le scolaresche è invece visitabile su appuntamento fino al 28 febbraio 2019.
Fotografia e industria si incontrano nella figura di Giuseppe Venanzio Sella (1823-1876), nella quale plasticamente si celebra il legame tra i due universi, tra le diverse macchine della modernità: le filatrici e i telai meccanici da un lato e le apparecchiature fotografiche dall’altro. Sella infatti riunisce in sé il duplice ruolo di industriale laniero, titolare di quello che all’epoca era lo stabilimento più avanzato del Biellese, e di fotografo tanto sensibile quanto attento sperimentatore di tutte le innovazioni tecnologiche, ciò che lo rende uno dei protagonisti della nascente cultura fotografica italiana, specie per quanto riguarda la produzione manualistica.
La mostra si propone di delinearne il ruolo complesso e di presentare il prezioso patrimonio di opere lasciato dall’autore. La sua opera, certo non ignota agli storici della fotografia, è stata sinora meno considerata di quella del figlio Vittorio, grande fotografo di montagna ben noto anche al pubblico dei non addetti ai lavori. La sede espositiva si trova all’interno dell’antico Lanificio Maurizio Sella, complesso architettonico, oggi del gruppo Sella, che ospita da secoli attività produttive, le cui immagini scattate da Sella saranno in mostra a suggello del legame tra sviluppo industriale e nascita della fotografia.