Leonardo. Saperi, Architettura e Guerra tra 400 e 500
ID Evento 147664
Informazioni
Data Inizio
07-12-2019
Data Fine
31-01-2020
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Loggiato Cerulli, Museo Civico Archeologico Torrione La Rocca e Palazzo Ciafardoni - Giulianova (TE)
Orario
10:00-13:00 e 16:30-19:30
Ingresso
intero € 2.50, ridotto € 1.50
Descrizione
Leonardo. Saperi, Architettura e Guerra tra Quattro e Cinquecento: dalla Città ideale alle Invenzioni del Genio è il titolo della mostra visitabile nel centro storico di Giulianova (Teramo) e nei suoi musei civici e palazzi storici dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 in occasione dei 500 anni dalla morte del grande Maestro del Rinascimento. Realizzata grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale e progettata e curata dall’Associazione Ark’Arte insieme al Polo Museale Civico di Giulianova, l’esposizione permetterà un viaggio alla scoperta delle realizzazioni – in scala anche al naturale – delle invenzioni tecniche di Leonardo da Vinci desunte e rielaborate dai suoi schizzi e disegni che giungono in Abruzzo dopo un tour mondiale e del tema affascinante della Città Ideale di cui Giulianova detiene il primato. Grazie a importanti opere provenienti dalla collezione donata a Giulianova da Vincenzo Bindi custodite oggi nella Biblioteca comunale e nella Pinacoteca civica sarà possibile conoscere tre grandi personaggi protagonisti dell’Umanesimo e fondatori della nuova città di Giulia: Giulio Antonio Acquaviva, suo figlio Andrea Matteo III e il vescovo aprutino Giovanni Antonio Campano. La mostra si svilupperà nelle tre sedi del Loggiato “R. Cerulli” sotto piazza Belvedere, del Museo Civico archeologico “Torrione La Rocca” in via del Popolo e del Palazzo Ciafardoni in corso Garibaldi. Le location espositive saranno caratterizzate da un allestimento suggestivo e affascinante che grazie ad installazioni luminose sarà in grado di far individuare gli spazi selezionati. La scenografia, oltre a condurre il visitatore nel mondo antico e affascinante di Leonardo, metterà in risalto le bellezze architettoniche di Giulianova, Città Ideale del Rinascimento.