L’Ottocento. Da Canova a Boccioni
ID Evento 132290
Informazioni
Data Inizio
01-01-2019
Data Fine
31-12-2019
Categoria
Mostre, Mercati e Fiere
Indirizzo
Gallerie d’Italia - piazza della Scala, 6 - Milano
Orario
Mar-Dom 9:30-19:30, Gio 9:30-22:30
Ingresso
intero € 5, ridotto € 3
Descrizione
Il percorso espositivo delle Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, Da Canova a Boccioni. Le collezioni della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo attraversa un intero secolo di storia dell’arte, l’Ottocento italiano.
Il percorso ha inizio con una magnifica sequenza di tredici bassorilievi in gesso di Antonio Canova, ispirati a Omero, Virgilio e Platone, di proprietà della Fondazione Cariplo, e si conclude altrettanto emblematicamente con quattro capolavori di Umberto Boccioni (tra cui Tre donne e Officine a Porta Romana del 1909-1910), appartenenti al patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo, fondamentali per comprendere il decisivo passaggio dal Divisionismo al Futurismo.
Protagonista è la pittura dell’Ottocento lombardo, rappresentata da dipinti che testimoniano come Milano sia stata in quel secolo il maggiore centro artistico italiano, interprete delle istanze di una società in rapida trasformazione e delle aspirazioni stesse di una nazione in via di formazione.