Via Porta Pile, Brescia, Lombardia, Italia
LUMINA – Light Art Installations
ID Evento 147115
Informazioni
Data Inizio
01-12-2019
Data Fine
07-01-2020
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
quartiere Carmine - Brescia
Orario
tutte le sere
Ingresso
libero
Descrizione
Dal 1° dicembre 2019 al 7 gennaio 2020 l’Associazione Culturale C.AR.M.E. presenta il progetto LUMINA ideato e voluto dal Comune di Brescia che – in occasione del periodo natalizio – invaderà le strade del quartiere Carmine con 3 installazioni di light-art ideate dagli artisti contemporanei bresciani Marco Amedani ed il duo Andrea Gentili e Marco Renica. Da non interpretate come classiche luminarie, le installazioni proposte diventano nuova occasione di dialogo tra il sistema dell’arte contemporanea ed il grande pubblico: dialogo che dal 2017 l’Associazione Culturale C.AR.M.E. – Centro Arti Multiculturali e Etnosociali porta avanti all’interno del quartiere Carmine – e nella città di Brescia – con l’obiettivo di creare una sinergia tra tutti coloro che ritengono l’arte uno strumento per arricchire e migliorare la società odierna. LUMINA si colloca dunque nel più ampio percorso di apertura al contemporaneo che nell’ultimo quindicennio sta coinvolgendo la città di Brescia. Il progetto, che ricalca la sicuramente più conosciuta manifestazione sabauda Luci d’Artista, è un importante ed essenziale passo per il quartiere e per tutta la città di Brescia di raggiungere l’ampia fruizione dell’opera d’arte e sollecitare i cittadini a rapportarsi con essa con più confidenza. LUMINA, inoltre, continua il dialogo di avvicinamento al mondo della light art e alle ultime tendenze dell’arte contemporanea.
Le tre opere realizzate per la prima edizione si inseriscono in un percorso che abbraccia le vie maestre del quartiere. Andrea Gentili, in via Porta Pile, dà il benvenuto alla movida serale valorizzando gli alberi della stessa via. Gentili intende riflettere sul luogo urbano vissuto e trasformato indagando gli effetti-luce come momento di comunicazione emotiva culminanti nell’installazione luminosa sui due grandi alberi, un light show sonorizzato, che li trasformerà in una sorta di guardiani protettori per una riflessione tra ambiente urbano e natura. Il percorso luminoso continua all’inizio di via delle Battaglie per arrivare no alla chiesa sconsacrata dei Santi Filippo e Giacomo, sede di CARME, con le luminarie di Marco Renica. Renica attraverso una serie di luminarie aeree crea una narrazione luminosa e sonora che culmina nell’opera di Marco Amedani, Hug. L’installazione partecipativa e interattiva offre al visitatore l’esperienza di riflettere le dinamiche delle relazioni interpersonali. Lo spazio antistante a Carme diviene quindi il fulcro di questa prima edizione di LUMINA. Il fruitore avrà la possibilità di scegliere il proprio colore utilizzando il proprio smartphone e di stupirsi osservando i nuovi accostamenti che si creeranno. Con LUMINA il quartiere Carmine diverrà per il periodo natalizio un museo di Luce a cielo aperto.