Maschere e Sapori dal Mondo
ID Evento 134056
Informazioni
Data Inizio
31-05-2019
Data Fine
02-06-2019
Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche
Indirizzo
centro storico di Tricarico (MT)
Orario
dalle 8:00 alle 23:30
Ingresso
libero
Descrizione
MASCHERE E SAPORI DAL MONDO è il nuovo format della Pro Loco Tricarico che unirà il fascino delle maschere ai cibi dei loro territori per un’esperienza multisensioriale nel quartiere arabo-saraceno di Tricarico (Matera). Dal 31 maggio al 2 giugno 2019 ancora una volta l’antica cittadina lucana sarà la capitale del Carnevale antropologico, luogo di incontro, di festa, tradizione e folklore. I visitatori parteciperanno ad uno spettacolo che li catapulterà in un mondo arcaico e primitivo dove le maschere, il travestimento animale, i campanacci, la gestualità, i suoni, i colori rievocheranno quei riti della fertilità delle civiltà primitive che ritroviamo nelle tradizioni popolari di tutta Europa e non solo. Dai Pirenei ai Balcani, dalle Alpi al Meridione d’Italia, è possibile riconoscere infatti gli stessi simboli del Carnevale: maschere della paura, rumorosi campanacci, cerimonie nuziali, diavoli e spiriti malevoli che si aggirano a caccia di anime da catturare.
Popoli provenienti da zone lontane hanno in questa festa una radice comune che unisce culture solo apparentemente differenti e vedere sfilare centinaia di figuranti provenienti dalla Slovenia, dalla Grecia, dall’Africa, dalla Sardegna, Sicilia, Lazio, Campania, Abruzzo, Lombardia e ovviamente Lucania con la sua rete dei carnevali, ciascuno con la propria tradizione, ne sarà la concreta dimostrazione. Il Raduno delle Maschere Antropologiche di Tricarico valorizza le radici popolari della Basilicata. La manifestazione, unica nel suo genere, coinvolge i visitatori in un viaggio tra folclore e tradizioni. Un ricco calendario di eventi con arte, cultura e divertimento permetterà incontro tra diverse culture italiane ed europee. La diversità è il punto di partenza di questo viaggio. L’unicità di ogni contesto culturale, coordinato con le altre realtà, danno vita alla condivisione di stili e di usanze uniche.