NaturalMente Bosco
ID Evento 141065
Informazioni
Data Inizio
03-08-2019
Data Fine
04-08-2019
Categoria
Cultura, Musica e Spettacolo
Indirizzo
piazza della Torraccia - Terzolas (TN)
Orario
vedi programma
Ingresso
libero, alcuni eventi sono a pagamento
Descrizione
In Val di Sole un weekend di profumi, sapori e colori della natura! Il 3 e il 4 agosto 2019 ritorna a Terzolas (Trento) l’appuntamento con NaturalMente – Tutta la Natura che Avete in Mente. Dopo le edizioni dedicate al legno e alle erbe di montagna, il piccolo paese della Val di Sole omaggia il bosco delle montagne trentine duramente ferito dal nubifragio di fine ottobre. Il bosco in Trentino rappresenta il 63% del territorio provinciale, pari a una superficie di oltre 390.000 ettari. Per secoli, con le distese di abete rosso, faggio, larice e abete bianco, le foreste trentine hanno rappresentato una delle principali fonti di sostentamento della gente di montagna che ha imparato a curare e gestire in autonomia traendone ancora oggi importanti risorse economiche attraverso la produzione e la vendita del legname. Un patrimonio naturale e paesaggistico di inestimabile valore che è stato gravemente danneggiato dall’evento meteorologico straordinario, denominato «Tempesta Vaia», che tra il 27 e il 30 ottobre 2018 si è abbattuto su tutto il Trentino.
E vuole essere proprio un omaggio alle foreste ferite del Trentino la nuova edizione di NaturalMente che animerà la piazza e le vie di Terzolas, il piccolo paese del Trentino incastonato tra le montagne della Val di Sole. Organizzata dal Comune di Terzolas in collaborazione con le diverse associazioni di volontariato e le locali attività turistico ricettive, la manifestazione prevede infatti un ricco programma di attività che racconterà il bosco coniugando cultura, musica e gastronomia. Non mancheranno convegni scientifici, mostre micologiche, artistiche e fotografiche, dimostrazioni sull’estrazione e sulle proprietà della trementina, la resina che si ricava dall’incisione della corteccia delle conifere. Laboratori di cucina e angoli gastronomici con menù pensati per esaltare i sapori del bosco offriranno ai tanti turisti della valle, e non solo, una full immersion di due giorni nella natura per ritrovare se stessi, rigenerare la mente e l’anima e al tempo stesso scoprire le bellezze del territorio anche in chiave turistica.
L’apertura ufficiale della festa della natura e della mente è per le 16:00 di sabato 3 agosto nelle splendide sale affrescate del cinquecentesco Palazzo Torraccia con il convegno «Alla scoperta dei preziosi tesori del bosco» curato dal professor Franco Frisanco della Fondazione Edmund Mach, l’istituto di San Michele all’Adige che svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese nei settori agricolo, agroalimentare e ambientale. Tra le bancarelle del NaturalMercato dislocate lungo via Bruno Kessler i visitatori e i turisti potranno scoprire i prodotti naturali legati al bosco, da quelli gastronomici a quelli terapeutici e cosmetici e i tanti oggetti in legno frutto della creatività e della manualità degli artigiani locali.
Da non perdere, poi, gli appuntamenti dedicati alla musica: il concerto per mandolino e chitarra con Ugo Orlandi e Luisella Conter inserito nella rassegna dedicata al grande maestro Arturo Benedetti Michelangeli, tra i più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo che scelse di trascorrere le proprie vacanze in una baita della Val di Rabbi (3 agosto, ore 21:00, sala nobile di Palazzo Torraccia), e il «Concerto al mattino nel bosco in… cantato» del Coro Sasso Rosso (4 agosto, ore 7:00, località Tovare). Ma NaturalMente è anche family friendly. Attento ai bisogni delle famiglie, l’evento propone diverse esperienze per i più piccoli come il truccabimbi, i laboratori manuali per imparare a costruire una casetta degli insetti o degli amuleti in materiale naturale e i laboratori di lettura ad alta voce e pittura creativa con tempere e ortaggi.