Presepe nel Pozzo – 31° edizione

ID Evento 146892

Informazioni

Data Inizio
23-12-2019

Data Fine
12-01-2020

Categoria
Eventi Folkloristici e Rievocazioni storiche

Telefono
0763 342 373

Sito Web
Visita il sito

Indirizzo
Pozzo della Cava - via della Cava, 28 - Orvieto (TR)

Orario
tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00

Ingresso
intero € 4, ridotto € 2.50, gratuito per minori di 5 anni

Descrizione

Dal 23 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020 torna ad Orvieto (Terni) la 31° edizione del Presepe nel Pozzo, il singolarissimo evento natalizio del Pozzo della Cava nel cuore più antico del quartiere medievale. Allestito nei sotterranei del Pozzo della Cava di Orvieto, quest’anno il Presepe nel Pozzo avrà per titolo “Lo Strumento” e sarà arricchito da una originale mostra sulle monete del tempo di Gesù. Si tratta del quarto presepe del ciclo cosiddetto dei “testimoni” in cui la Natività è raccontata da personaggi comprimari che propongono il loro insolito punto di vista. Narratore d’eccezione di questa edizione del Presepe nel Pozzo sarà, infatti, un inaspettato e toccante Giuda Iscariota, il “gemello” di Gesù che racconterà la sua versione dei fatti iniziando dalla sua Notte di Natale ed accompagnando i visitatori lungo le grotte del Pozzo della Cava ricche di ritrovamenti archeologici etruschi, medievali e rinascimentali. Sarà proprio lui, l’unico giudeo nel gruppo degli Apostoli galilei di Gesù reputato il più fidato dei Dodici, a raccontare del suo rapporto speciale con il Maestro fino all’ultima grande grotta del complesso ipogeo (alta 14 metri) dove finalmente si potrà assistere al Natale di Gesù in cui la figura di Maria sarà protagonista di un singolare accostamento con la madre di Giuda.

Non mancheranno i personaggi meccanici a grandezza naturale eseguiti da professionisti degli effetti speciali teatrali e cinematografici che hanno reso famoso l’evento natalizio del Presepe nel Pozzo, soprattutto dopo l’introduzione degli animatroni realizzati appositamente da Andrea Giomaro, artista marchigiano degli effetti speciali e dei parchi a tema. Ogni anno, infatti, il presepio-evento affronta con allestimenti sempre nuovi e suggestivi effetti scenici tematiche differenti spaziando dai Vangeli apocrifi ai miti ebraici precristiani senza trascurare le tradizioni e una precisa ricostruzione storica di usi e costumi della Palestina del primo secolo. L’edizione 2019-2020 del Presepe nel Pozzo sarà arricchita da una mostra sulle monete del tempo di Gesù, le stesse con cui fu pagato Giuda. Saranno in esposizione alcuni originali in circolazione in Palestina tra il I sec. a. C. e il I sec. d. C. e le copie delle monete della Biblioteca Apostolica Vaticana citate dai Vangeli. Il brano che farà da colonna sonora della scena finale del 31° Presepe nel Pozzo, allestita nella suggestiva grande grotta etrusca del percorso, sarà la bellissima Ave Maria di Fabrizio De André nella toccante interpretazione di Antonella Ruggiero. Il visitatore si troverà così dentro la scena, fisicamente accanto ai personaggi, sia nell’itinerario dei sotterranei con le scene introduttive sia nell’ultima grotta etrusca dove attraverso un percorso a spirale dal basso in alto potrà ammirare la scena conclusiva del Presepio.

Mappa