Roma Whisky Festival – VIII edizione
ID Evento 127534
Informazioni
Data Inizio
02-03-2019
Data Fine
03-03-2019
Categoria
Sagre ed Eventi Enogastronomici
Indirizzo
Salone delle Fontane - via Ciro il Grande, 10 (EUR) - Roma
Orario
Sab 14:00-23:00, Dom 14:00-21:30
Ingresso
giornaliero intero € 10, ridotto € 7
Descrizione
Si terrà a Roma, sabato 2 e domenica 3 marzo 2019, presso il Salone delle Fontane l’ottava edizione di Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland, il più importante festival di settore italiano. Imperdibile appuntamento per tutti coloro che vivono il mondo del whisky, la manifestazione si è confermato un evento ricco di degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, incontri affidati a esperti del settore con l’obiettivo di creare appuntamenti ad alto contenuto di “single malt”. Il tutto con la direzione artistica di Andrea Fofi, affiancato dai due whisky consultant, Pino Perrone e la scozzese Rachel Rennie.
La scorsa edizione ha coinvolto circa 4.500 visitatori in due giorni, a fronte di 60 aziende di whisky e 10 di cognac & armagnac presenti, oltre alle 10 aziende extra-whisky (food, sodati, bar tools) e i 6 cocktail bar presenti, da Roma il The Jerry Thomas Project, l’Argot, il Banana Republic, il Bar Botaniko e il Freni e Frizioni e il The Spirit di Milano. Oltre 2000 etichette rappresentate con whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Galles, Stati Uniti, Canada, Giappone, India, Francia, Italia (con la Puni), Islanda, Taiwan e Australia. Sedici le masterclass e sette i seminari dedicati alla mixology.
L’ottava edizione presenterà masterclass di noti brand e ospiti internazionali del mondo della miscelazione, che terranno seminari e talk. Inoltre, i mini-corsi da 25 minuti sull’ABC del whisky per i neofiti renderanno più piacevole e istruttiva la visita al Roma Whisky Festival.. All’acquisto del biglietto i partecipantu potranno prenotarsi, pagando un piccolo supplemento, al mini corso che si terrà ogni 30 minuti in un’area ad esso riservata e tenuto da esperti. All’interno del salone sarà inoltre allestito uno spazio dedicato alle bottiglie vintage e rare portate da un collezionista e amatore del settore. In occasione del Festival sarà anche presentato il nuovo imbottigliamento ufficiale in serie limitata di Roma Whisky Festival. Un nuovo spazio quest’anno verrà dedicato al mondo del design e dell’architettura nel mondo del whisky. Verrà infatti allestita una mostra con tavole di presentazione, modelli e contenuti digitali dedicata alla costruzione di una nuova distilleria di Edimburgo ad opera dello studio di architettura Threesixty Architecture di Glasgow.
Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland nasce nel 2012 grazie alla passione per gli eventi di uno dei due fondatori, Andrea Fofi e per quella del whisky da parte di Rachel Rennie, ma soprattutto per la mancanza a Roma di un evento sul mondo del distillato. La compagine si è allargata con l’arrivo di Pino Perrone, Emiliano Capobianco e Andrea Franco e la manifestazione è cresciuta in modo esponenziale, al punto tale da poter essere annoverata tra i Festival internazionali di maggior rilievo. Il pubblico può accedere alla manifestazione attraverso l’acquisto di un biglietto che da diritto ad un bicchiere, una sacchetta, una degustazione in omaggio da utilizzare durante la manifestazione presso lo stand dell’Organizzazione. Oltremodo ha la possibilità di partecipare, su prenotazione (gratuiti o a pagamento), a specifici eventi quali masterclass, workshop, laboratori ed educational dedicati alla miscelazione, realizzati per un numero limitato di ospiti.